Salta al contenuto principale

Contest artistico “IN-SICUREZZA – Lavoro. Vita. Corpi. Territorio”

Call aperta a tutti i cittadini maggiorenni

Data :

2 settembre 2025

Contest artistico “IN-SICUREZZA – Lavoro. Vita. Corpi. Territorio”
Municipium

Descrizione

UIL Ravenna promuove il contest artistico “IN-SICUREZZA – Lavoro. Vita. Corpi. Territorio”

La UIL di Ravenna ha lanciato una call aperta a tutti i cittadini maggiorenni — professionisti, artisti emergenti, studenti, collettivi artistici, lavoratrici e lavoratori — per esprimersi attraverso la creatività sul tema dell’insicurezza nei suoi molteplici aspetti. L’iniziativa mira a unire il linguaggio del sindacato con quello dell’arte, invitando a riflettere sulle fragilità quotidiane grazie a modalità espressive come pittura, fotografia, illustrazione, scultura, design, poesia, testo scritto, video e audio.

Il concorso non si limita all’analisi delle difficoltà — precarietà, sfruttamento, salari bassi, isolamento, esclusione sociale e crisi ambientale — ma invita le opere a farsi mezzi per esplorare possibili vie d’uscita, sogni e alternative di vita.

 

Partecipazione semplice e gratuita

La partecipazione è aperta gratuitamente a maggiorenni, senza restrizioni di background artistico o professionale. Le categorie ammesse includono:

  • Arti visive e fotografia (formato max 50×80 cm)

  • Fumetto e illustrazione narrativa (50×80 cm)

  • Design, scultura, opere tridimensionali (max 50 cm per lato, fino a 10 kg)

  • Poesia e testi scritti (max 1 000 battute)

  • Opere digitali, video e audio (durata max 3 minuti)

 

Modalità di invio e scadenza

Le proposte vanno inviate entro il 31 ottobre 2025 via e-mail all’indirizzo in-sicurezza@uil-ravenn a.it, corredate da:

  • Scheda contenente titolo dell’opera, descrizione e breve biografia;

  • Immagine ad alta risoluzione dell’opera (minimo 300 dpi);

  • Per opere digitali: link privato, QR code o file; i file devono essere nominati seguendo lo schema “CognomeNome_TitoloOpera”.

 

Premi e visibilità

Una giuria selezionerà le opere più significative secondo criteri di coerenza con il tema, qualità tecnica, originalità e forza espressiva. I primi tre classificati riceveranno premi in denaro: 1.000 € per il primo, 750 € per il secondo, 500 € per il terzo. Sarà pure possibile assegnare ex aequo in caso di merito condiviso.

Le opere selezionate saranno esposte presso la sede UIL di Ravenna durante l’Open Day legato al Congresso UIL previsto per la primavera del 2026. Inoltre, sarà realizzato un catalogo delle proposte e si auspica la possibilità di itineranze future, per raggiungere un pubblico ancora più ampio.

Per maggiori informazioni scarica il bando o consulta il sito della UIL-Ravenna.

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot