Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Al via l'edizione 2025 del Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni

Data :

30 settembre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Ha preso avvio l’edizione 2025 Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato da Istat che si svolgerà dal 6 ottobre fino al 23 dicembre 2025 ed interesserà un campione di famiglie e di individui del comune di Cervia.

 Il Censimento permanente annuale ha lo scopo di raccogliere informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione sul territorio. Le informazioni raccolte con l’indagine campionaria combinate con i dati già disponibili presso Istat contribuiranno a comprendere e intervenire più efficacemente sulla soddisfazione dei bisogni degli individui e delle famiglie nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi pubblici sul territorio.

 Nel 2025 vengono condotte due indagini campionarie a supporto del Censimento permanente, la Rilevazione Areale IST-02493 (distinta in due componenti denominate: Rilevazione A e Rilevazione L2) e la Rilevazione da Lista IST-02494 (denominata Rilevazione L).

 La data di riferimento del Censimento è il 5 ottobre 2025, più specificatamente la mezzanotte tra il 4 e il 5, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.

 In caso di coinvolgimento del proprio nucleo familiare o della propria abitazione, la partecipazione è obbligatoria per legge, ma anche un’importante opportunità.

I dati raccolti in occasione del censimento sono coperti dal segreto d'ufficio e dal segreto statistico, in conformità agli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322 e successive modifiche e integrazioni.

Le rilevazioni dell'edizione del Censimento permanente si concluderanno entro il prossimo 23 dicembre. 

Rilevazione Da Lista (L) (IST-02494)

La rilevazione coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie residenti nel comune individuato casualmente che sono circa 600. Le famiglie coinvolte riceveranno una lettera con le istruzioni e le credenziali per compilare un questionario online in autonomia con accesso al portale Istat. A partire dal 12 novembre si potrà richiedere il supporto per la compilazione del questionario on line al proprio domicilio di un rilevatore incaricato dal Comune o presso l’Ufficio Comunale di Censimento. In caso di mancata compilazione del modulo online, le famiglie saranno contattate da rilevatori o personale del Comune. La fase di compilazione autonoma terminerà il 9 dicembre. Dopo tale data e fino al 23 dicembre sarà possibile compilare solo con i rilevatori incaricati.

 

Rilevazione Areale  componente A e componente L2 (IST-02493)

Nel 2025 nel comune di Cervia è previsto lo svolgimento della rilevazione Areale che coinvolge un campione di 539 individui per la rilevazione Areale componente L2 e circa 1700 indirizzi per la rilevazione Areale componente A.

La rilevazione Areale componente L2 comprende un campione di individui con gli indirizzi ad essi associati. Gli individui riceveranno una lettera con le istruzioni e le credenziali per compilare un questionario online in autonomia con accesso al portale Istat. A partire dal 12 novembre si potrà richiedere il supporto per la compilazione del questionario on line al proprio domicilio di un rilevatore incaricato dal Comune o presso l’Ufficio Comunale di Censimento. In caso di mancata compilazione del modulo online, gli individui saranno contattati da rilevatori o personale del Comune. La fase di compilazione autonoma terminerà l’11 novembre. Dopo tale data e fino al 23 dicembre sarà possibile compilare solo con i rilevatori incaricati.

La rilevazione Areale  componente A riguarderà un campione di indirizzi per sezioni di censimento presso cui eseguire la rilevazione degli alloggi occupati e delle persone che vivono presso gli stessi alla data di riferimento dell’indagine o che li utilizzano nel corso dell’anno. Le famiglie dimoranti saranno intervistate a casa dai rilevatori incaricati. Le famiglie interessate vengono informate dell’avvio della rilevazione e dell’arrivo di un rilevatore con una lettera non nominativa e una locandina affissa nell’androne del condominio o dell’abitazione, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni. Non è prevista la possibilità di compilare il modulo online autonomamente . Di conseguenza, in questo caso la lettera dell’Istat non conterrà credenziali ma saranno i rilevatori, muniti di tablet e attivi per i sopralluoghi da fine settembre, a contattare direttamente le famiglie, a partire dal 6 ottobre, e a concordare le modalità di compilazione del questionario del censimento. Questa rilevazione prenderà avvio il 29 settembre, con una prima fase di verifica del territorio, e terminerà il 18 novembre.

 Per informazioni le famiglie interessate possono rivolgersi:

-          al Numero Verde Istat 1510 attivo tutti i giorni dal 29 settembre al 23 dicembre, dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 21,00

-          al nr. telefonico 0544-979309 dei Servizi Demografici del Comune di Cervia nei giorni: lun-mar-gio-ven mattina dalle ore 8,30 alle 13,00 – giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00  o scrivendo all’indirizzo mail * censimento@comunecervia.it

-          all'Ufficio Comunale di Censimento istituito presso i Servizi Demografici del Comune di Cervia in Via Adeodato Ressi, 6 nei giorni: lun-mar-gio-ven mattina dalle ore 8,30 alle 13,00 – giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00

-      scrivendo all’indirizzo mail Istat: 

  • * censimento.lista2@istat.it per chi ha ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02493
  • * censimento.lista@istat.it per chi ha ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02494
  • * censimento.areale@istat.it per chi ha ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02493

-          al sito Istat all’indirizzo https://www.istat.it/censimenti/popolazione-e-abitazioni 

 

           COME SI PARTECIPA AL CENSIMENTO EDIZIONE 2025

         

 

 

         

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 14:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot