Laboratori 0-3
Centro per Bambini-Genitori "Primi Passi"
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 10:37
Il Centro per Bambini e Genitori “Primi Passi “ è un servizio educativo comunale che si rivolge alle famiglie con bambini dagli 0 ai 3 anni che non utilizzano altri servizi educativi accompagnati dai genitori.
Il Centro rappresenta per i bambini la possibilità di stare insieme e di essere coinvolti in percorsi di gioco specifici per età , per gli adulti è un’occasione di confronto e scambio con altri genitori e con educatori capaci di accogliere e di ascoltare.
I percorsi attivi sono:
- laboratorio “Massaggio del neonato” rivolto a bambini da zero a 12 mesi condotto da un insegnante qualificato A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile) ed incentrato sulle tecniche di massaggio infantile e sulla relazione mamma-bambino; Ogni laboratorio accoglie sino a 7 bambini;
-
laboratorio “Magia dei materiali” suddiviso nel gruppo Piccolissimi (per bambini da 6 a 11 mesi ), nel gruppo Piccoli (da 12 a 24 mesi) e nel gruppo Grandi (da 24 a 36 mesi), condotto da educatrici in servizio presso il Nido d’Infanzia Comunale Piazzamare. Vengono proposte attività diversificate per età, bisogni ed interessi dei bambini. Alle attività potranno accedere fino a 7 bambini sia per il gruppo Piccolissimi che per il gruppo Piccoli e fino a 15 per il gruppo Grandi;
- laboratorio “Creare ascoltando...la voce che racconta” condotto dalla dott.ssa Saula Cicarilli, pedagogista, psicologa e musicoterapeuta . Il laboratorio è rivolto a 13 bambini dai 10 ai 36 mesi e si propone di alimentare la curiosità e l’interesse nei confronti della musica, del suono e del racconto.
Le iscrizioni ai laboratori possono essere effettuate on-line accedendo con credenziali SPID al portale .
Per le famiglie che fossero in difficoltà a compilare la domanda on-line è possibile recarsi, previo appuntamento, al Servizio Cervia Informa Cittadini, Viale Roma 33 (tel. 0544-979350).
Per ulteriori informazioni contattare il Centro Risorse Educative e Sociali , Via Pinarella 17 (c/o Scuola Primaria Spallicci) tel. 0544/979193.