Stesura del Curriculum

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 12:27

Presso il Centro Informagiovani, offriamo un servizio gratuito di supporto nella creazione e revisione del curriculum vitae, utilizzando il formato europeo. Che tu stia cercando il primo impiego o desideri aggiornare il tuo vecchio curriculum per una nuova opportunità lavorativa, l'operatore è disponibile per:

  • Creazione del Curriculum in Formato Europeo: Ti guidiamo nella creazione di un curriculum professionale e strutturato secondo le linee guida europee.
  • Revisione del Curriculum: Se hai già un curriculum, lo analizziamo e ti forniamo suggerimenti per migliorarlo, rendendolo più efficace e adatto alle esigenze del mercato del lavoro.
  • Consigli pratici: Ti offriamo indicazioni su come scrivere un curriculum che metta in evidenza le tue competenze e esperienze, aumentando le possibilità di successo nelle candidature.
  •  

Un curriculum ben strutturato e professionale è uno degli strumenti più efficaci per presentarti al meglio ai datori di lavoro. 

Il servizio è gratuito e disponibile a tutti su prenotazione. 

Se vuoi invece procedere autonomamente alla creazione ti suggeriamo di consultare la pagina di Europass Unione Europea.

Non è obbligario strutturare il curriculum utilizzando il foramt europeo. Se vuoi seguire un approccio più creativo e personale, puoi comunque usare altri servizi gratuiti (o quanto meno con diverse funzioni non a pagamento), che ti permettono di utilizzare dei template più creativi che puoi modificare a tuo piacimento, come ad esempio CANVA. Il consiglio però è sempre quello di seguire le regole di base per una comunicazione efficace e ordinata, per le quali saremo sempre lieti di darti una mano.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot