Materie del servizio
A chi è rivolto
A coloro che intendono aprire una palestra.
Descrizione
Per l'apertura di una palestra si devono rispettare i requisiti previsti in materia edilizia, urbanistica e igienico - sanitaria.
Occorre, inoltre, acquisire la presenza, in qualità di istruttore, di persona titolare di diploma universitario, rilasciato dall’Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF) di cui alla Legge n.88/1958, o di laurea in Scienze Motorie di cui al D.Lgs. n.178/1998.
Come fare
La Scia deve essere presentata esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
Cosa serve
- credenziali Spid oppure CIE/CNS.
Cosa si ottiene
La possibilità di aprire una palestra.
Tempi e scadenze
L'attività oggetto della SCIA può essere iniziata immediatamente dopo la presentazione al Comune. Il Servizio competente all'istruttoria nei 60 giorni successivi alla presentazione effettuerà le verifiche e i controlli di legittimità della SCIA, richiedendo, nel caso di irregolarità, di conformare entro un congruo termine l'intervento alle normative vigenti in materia.
Autenticazione
Credenziali Spid oppure CIE/CNS
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Nessun costo a carico dell'utente.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
Legge Regionale n.13/2000.
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 12:09