Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai titolari di licenza di spettacolo viaggiante che intendono collocare attrazioni dello spettacolo viaggiante sul territorio comunale.
Descrizione
Il titolare di licenza di spettacolo viaggiante che intenda collocare le proprie attrazioni sul territorio comunale deve fare richiesta di suolo pubblico e presentare la documentazione prevista dalla vigente normativa.
La Giunta Comunale individua ogni anno le aree in cui possono essere collocate le attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Come fare
Occorre presentare la richiesta esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
Cosa serve
- licenza di spettacolo viaggiante
- collaudo annuale dell'attrazione
- assicurazione
- corretto montaggio dell'attrazione
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico con attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta.
Autenticazione
Credenziali Spid oppure CIE/CNS
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
2 marche da bollo da Euro 16,00.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza - TULPS - e relativo regolamento di esecuzione
D. Lgs. n.507/1993
Decreto 18/05/2007
Deliberazione di Giunta Comunale che individua le aree adibite allo spettacolo viaggiante
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 13:01