Descrizione
Cervia Comunità Amica delle Persone con Demenza: dal 7 novembre rassegna cinematografica per raccontare la demenza e l’Alzheimer
Come annunciato lo scorso 25 settembre in occasione dell’evento “La demenza non spegne le emozioni”, durante il quale sono stati presentati gli eventi e le iniziative organizzate per costruire una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone con demenza e delle loro famiglie, venerdì 7 novembre prende il via la rassegna cinematografica per sensibilizzare, emozionare e avvicinare la cittadinanza a questo tema.
Quattro i film in programma, proiettati al Cinema Sarti, in via XX Settembre 98/a per raccontare la demenza e l’Alzheimer.
L’obiettivo è quello di accresce nella comunità la comprensione di cosa significa convivere con una diagnosi di demenza, sia per chi ne è direttamente colpito, sia per chi se ne prende cura: il primo passo per costruire una comunità più inclusiva, attenta e solidale.
La rassegna cinematografica nasce proprio con questo intento: utilizzare il linguaggio universale del cinema per accendere una luce sulla demenza, sulle sfide che comporta, ma anche sulle emozioni, sui legami, sulla dignità e sulla forza che continuano a vivere nelle persone, anche quando la memoria inizia a svanire.
I film in programma
Venerdì 7 novembre, ore 20.30: Still Alice (2014), con Julianne Moore; una brillante linguista affronta l’Alzheimer precoce, tra dolore e resilienza.
Venerdì 14 novembre, ore 20.30: Un viaggio indimenticabile (2018), con Nick Nolte, Matt Dillon e Emily Mortimer; un’avventura tra affetti, ricordi e riscoperta di sé.
Venerdì 21 novembre, ore 20.30: The Notebook - Le pagine della nostra vita (2004) con Ryan Gosling e Rachel McAdams; in una casa di riposo in tempi moderni, un uomo anziano di nome Duke legge una storia romantica dal suo diario ad una paziente.
Venerdì 28 novembre, ore 20.30: The Father – Nulla è come sembra (2020), con Anthony Hopkins e Olivia Colman; un’intensa immersione nella percezione confusa di un uomo con demenza.
L’iniziativa è rivolta a familiari di persone con demenza, operatori, educatori, professionisti, tutti i cittadini interessati al tema per guardare insieme, riflettere e costruire un nuovo sguardo sulla fragilità, fatto di rispetto, empatia e vicinanza.
Contenuti correlati
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
- Edifici pubblici, pinete, strade e cimiteri: il Comune stanzia 845.000 euro per manutenzioni straordinarie
- La città di Cervia ha commemorato i Caduti di Nassiriya e tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Cervia aderisce all'iniziativa “Illumina novembre” nel mese di sensibilizzazione nella lotta al cancro del polmone
- Al via “Parole e immagini contro la violenza di genere”. Un mese di eventi per riflettere e costruire una cultura del rispetto.
- Sabato 15 novembre si celebra la Giornata nazionale della colletta alimentare.
- Lavori pubblici: Manutenzione alla zona artigianale di Savio: al via i lavori di sistemazione e riasfaltatura.
- Secondo appuntamento della Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
- Sabato 13 dicembre Festa degli anniversari per 124 coppie cervesi
- Consiglio comunale: Agostino Biondi subentra ad Anna Altini, nominata assessora
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 10:12