Descrizione
Presente il Gonfalone della città di Cervia, rappresentata dall’Assessora Michela Brunelli, e diversi cittadini cervesi.
La Marcia per la pace riunisce tutte le istituzioni, associazioni e realtà impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, che hanno la responsabilità di dare voce alla domanda di pace e di giustizia dei propri cittadini e di agire coerentemente per promuovere il rispetto dei diritti umani.
Il comune di Cervia già dal 1993 ha deliberato la propria “dichiarazione di Città per la Pace” e di aderire al “Coordinamento Nazionale Enti locali per la Pace e i Diritti umani”, stabilendo che uno degli obiettivi principali dell’amministrazione comunale di Cervia è la promozione della cultura e dell’educazione alla pace nel rispetto dei diritti umani e della solidarietà internazionale. Il Comune sostiene con un contributo il Coordinamento Enti locali per la pace.
L’Assessora alla pace Michela Brunelli ha dichiarato: “Partecipare alla Marcia per la pace è sempre emozionante e toccante. Ogni volta si vive un profondo senso di comunanza e appartenenza fra le persone, nella condivisione di quei valori di accoglienza, integrazione, rispetto delle differenze. La marcia è un un luogo di incontro fra le culture. Cervia era presente con le sue rappresentanze e i suoi cittadini, e la presenza è un atto concreto, da cui partire per lavorare per la pace”.
Contenuti correlati
- Al via il programma di potature per la stagione invernale.
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Cervia alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” domenica 12 ottobre 2025
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini insieme per tracciare un percorso comune per la nuova stagione balneare
- Polizia Locale Cervia: l’attività e i dati sulla sicurezza dal 1 giugno al 30 settembre 2025
- Consiglio comunale di Cervia giovedì 9 ottobre 2025
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 11:36