Salta al contenuto principale

Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

L'augurio dell'assessora alla Cultura Bosi di continuare la collaborazione con la città piemontese per valorizzare e promuovere la cultura del nostro Paese

Data :

22 ottobre 2025

Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
Municipium

Descrizione

Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

Nei giorni scorsi l’assessora alla Cultura Federica Bosi è stata in visita nella città di Alba, che venerdì 17 ottobre è stata proclamata Capitale italiana dell’arte contemporanea per l’anno 2027 dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura. 

La visita dell’assessora Bosi, alla vigilia della proclamazione, è stata l’occasione sia di rinsaldare il legame di amicizia con la città piemontese sia di manifestare la vicinanza di Cervia per la candidatura, che dopo poche ore si è trasformata in proclamazione.

Presente all’edizione 2025 di Cervia città giardino con un giardino realizzato alla Rotonda Cadorna di Milano Marittima, il Comune di Alba, rappresentato dal sindaco Alberto Gatto e dalla vicesindaca con delega alla Cultura Caterina Pasini, era stata a Cervia anche in agosto per Mare d’Arte Festival, in occasione dell’inaugurazione della statua Non basta il canto delle sirene, opera del loro concittadino Valerio Berruti, collocata in modo permanente sulla banchina nord del porto canale di Cervia, lato Milano Marittima.

Durante la visita ad Alba, l’assessora Bosi è stata ricevuta in Municipio dal primo cittadino e poi accolta da Valerio Berruti nella Chiesa di San Domenico, dove è allestito il terzo atto dell’esposizione More than Kids, evento promosso dalla città in concomitanza con la 95a edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. 

Lo stesso Berruti ha poi accompagnato l’assessora cervese a Milano, a Palazzo Reale, dove fino al 2 novembre è esposta la mostra More than Kids, curata da Nicolas Ballario, esposizione fatta da grandi installazioni, interattive e scenografiche. 

L’Assessora Federica Bosi: “Siamo molto contenti che la città di Alba sia stata proclamata Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. Ci piace pensare che la nostra visita, durante la quale abbiamo donato al sindaco il nostro sale, abbia portato bene al Comune piemontese, che ha vinto la concorrenza di città come Pietrasanta, Foligno e Termoli. Inoltre abbiamo avuto l’occasione di rinsaldare il nostro legame, che si basa sia sulla partecipazione di Alba a Cervia Città Giardino sia sul fatto di avere qui l’opera di Valerio Berruti, uno degli artisti italiani più noti a livello internazionale. Ci auguriamo di continuare a collaborare in modo proficuo con Alba, per valorizzare e promuovere la cultura del nostro Paese”.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 11:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot