Salta al contenuto principale

Inaugurata oggi la casa dell'acqua di Savio di Cervia

E' la terza struttura nel territorio Comunale, dopo quella presso la Coop Mazzotti Carli e in Piazzale Pellegrino Artusi. Erogherà acqua refrigerata di ottima qualità.

Data :

27 novembre 2025

Inaugurata oggi la casa dell'acqua di Savio di Cervia
Municipium

Descrizione

E' stata attivata giovedi 27 Novembre la Casa dell’Acqua di Savio che erogherà acqua refrigerata, liscia, gassata e leggermente gassata, di ottima qualità. Rispetto al consumo di acqua in bottiglia, la Casa consentirà di produrre meno rifiuti, con un significativo risparmio economico complessivo per i cittadini-utenti.

Ora sono tre le case dell’acqua nel territorio Comunale, le altre due presso Coop Mazzotti Carli e in Piazzale Artusi) installate e gestite da Adriatica Acque Società Benefit Srl, azienda leader nel settore con oltre 300 tecnostrutture realizzate e gestite in tutto il territorio Nazionale. 

La Casa dell’Acqua

Potrà contribuire alla sostenibilità, offrendo ai cittadini acqua di qualità e controllata, con una notevole riduzione di PET e, non ultimo, l’opportunità di risparmio economico.

La tecnostruttura, realizzate da Adriatica Acque per il Comune di Cervia, testimonia l’impegno dell’ Amministrazione nel promuovere il consumo consapevole di acqua di rete. Una buona abitudine, che consente la riduzione dell’uso di bottiglie PET e un notevole risparmio economico. L’acqua fornita dalla Casa dell’Acqua è di ottima qualità, controllata costantemente grazie ad un rigido e articolato piano di autocontrollo da parte del gestore, condiviso con l’organo di controllo territoriale.

Un’altra casa dell’acqua nel nostro territorio - dichiara il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli - è un un servizio essenziale che non solo migliorerà la vita della nostra comunità, ma contribuirà anche a preservare l'ambiente. Sono profondamente grato a Romagna Acque, Adriatica Acque e alla Pro Loco di Savio per l’impegno e la collaborazione che ci hanno permesso di realizzare questo servizio che continuerà ad essere apprezzato nel tempo. I vantaggi sono tantissimi, sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico. Questo erogatore, inoltre, riveste un importante ruolo anche dal punto di vista dell’aggregazione sociale, facendo riunire i cittadini che vogliono rifornirsi d’acqua buona, fresca ed economica: un piccolo passo che serve per aumentare la partecipazione e la consapevolezza delle persone nell’uso della risorsa idrica”.

Il Direttore di Adriatica acque Alberto Sebastiani ha affermato: “Ringraziamo l’Amministrazione ed i tecnici del Comune di Cervia per l’opportunità concessa per questa nuova installazione, per fortuna i progetti legati alla riduzione dei rifiuti e la valorizzazione dell’acqua di rete sono sempre più al centro delle politiche degli Enti, il nostro obbiettivo è quello di farci trovare pronti nel supportare al meglio le Comunità con il nostro servizio”.

Chiunque potrà usufruire del servizio al costo simbolico di 5 cent/litro per l’acqua liscia, mentre l’acqua leggermente gassata e gassata verranno erogate ad un costo di 10 cent/litro.

Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: si possono usare sia le tessere prepagate (per le quali nelle prossime settimane comunicheremo le attività che le distribuiranno) che le monete. Il cittadino non deve fare altro che portare con sé uno o più bottiglie, preferibilmente in vetro. 

·         Inserire le monete nell’apposita fessura (tagli accettati: dai 5 cent ai 2 euro)

·         È possibile per chi lo desidera acquistare la tessera al costo di 5 € con precaricati 2 € di credito presso la DESPAR: le successive ricariche possono essere eseguite direttamente presso la casetta dell’acqua.

·         Premere il pulsante della tipologia di acqua selezionata: la Casa dell’Acqua erogherà un litro di acqua, con la possibilità di interrompere e riavviare l’erogazione ad ogni cambio di bottiglia.  Benefici per l’ambiente

Dalle stime del progetto, si prevede che la Casa dell’Acqua di Savio potrà erogare ogni anno circa 100.000  litri d’acqua di rete. Questo significa risparmiare l’uso di 66.700 bottiglie in PET da 1,5 litri equivalenti alla mancata emissione in atmosfera di oltre 1 tonnellata di CO2 (fra produzione di plastica e trasporto). A ciò, si aggiunge la possibilità di evitare circa 80 svuotamenti di cassonetti per la plastica (considerando una capienza media di 800 bottiglie l’uno).

Oltre ai vantaggi per l'ambiente, si avranno anche riscontri positivi per le famiglie che ne usufruiranno. In base ai consumi registrati delle Case già installate nei territori serviti e ipotizzando un costo medio di 0,20 €/litro per l’acqua in bottiglia, si conterà un risparmio complessivo per i cittadini-utenti di circa 20.000 Euro/anno, consumando un’acqua di alta qualità. Fresca, frizzante e controllata.

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot