Descrizione
La Corte di Cassazione ha posto definitivamente fine al contenzioso tra il Comune di Cervia e l’ex concessionario del Porto, Marina di Cervia, confermando la legittimità dell’operato dell’amministrazione.
La suprema corte ha stabilito che è corretto il calcolo effettuato dal Comune per i canoni dovuti e ancora non pagati dall’ex concessionario, il quale li aveva contestati.
Il conteggio fatto dal Comune infatti si è basato sul criterio di determinazione dei canoni per le concessioni del demanio marittimo con finalità turistico ricreativa, come la concessione rilasciata in favore della Marina di Cervia che aveva lo scopo di costruire e gestire un approdo turistico.
A questo punto è definitivamente sancita la legittimità della decadenza della concessione demaniale.
Il processo ha riguardato una vicenda di canoni demaniali non versati di 450mila euro tra il 2010 e il 2016, causando un danno patrimoniale allo Stato.
Contenuti correlati
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
- Edifici pubblici, pinete, strade e cimiteri: il Comune stanzia 845.000 euro per manutenzioni straordinarie
- La città di Cervia ha commemorato i Caduti di Nassiriya e tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Cervia aderisce all'iniziativa “Illumina novembre” nel mese di sensibilizzazione nella lotta al cancro del polmone
- Al via “Parole e immagini contro la violenza di genere”. Un mese di eventi per riflettere e costruire una cultura del rispetto.
- Sabato 15 novembre si celebra la Giornata nazionale della colletta alimentare.
- Lavori pubblici: Manutenzione alla zona artigianale di Savio: al via i lavori di sistemazione e riasfaltatura.
- Secondo appuntamento della Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
- Sabato 13 dicembre Festa degli anniversari per 124 coppie cervesi
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 12:09