Descrizione
La Corte di Cassazione ha posto definitivamente fine al contenzioso tra il Comune di Cervia e l’ex concessionario del Porto, Marina di Cervia, confermando la legittimità dell’operato dell’amministrazione.
La suprema corte ha stabilito che è corretto il calcolo effettuato dal Comune per i canoni dovuti e ancora non pagati dall’ex concessionario, il quale li aveva contestati.
Il conteggio fatto dal Comune infatti si è basato sul criterio di determinazione dei canoni per le concessioni del demanio marittimo con finalità turistico ricreativa, come la concessione rilasciata in favore della Marina di Cervia che aveva lo scopo di costruire e gestire un approdo turistico.
A questo punto è definitivamente sancita la legittimità della decadenza della concessione demaniale.
Il processo ha riguardato una vicenda di canoni demaniali non versati di 450mila euro tra il 2010 e il 2016, causando un danno patrimoniale allo Stato.
Contenuti correlati
- Polizia Locale Cervia: l’attività e i dati sulla sicurezza dal 1 giugno al 30 settembre 2025
- Consiglio comunale di Cervia giovedì 9 ottobre 2025
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
- Ordine del giorno “Revisione e semplificazione del Regolamento comunale del verde pubblico e privato”
- Da oggi è disponibile sul sito del Comune la Mappa della Salute, un alleato per il benessere
- Un anno di governo: dall’idea al progetto
- Cervia è nella Green Destinations Top 100 Stories List 2025
- La musica si prova dal vivo
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 12:09