Descrizione
Lavori pubblici
In arrivo una nuova serie di interventi per migliorare l'illuminazione pubblica sul territorio. Stanziati 160.000 euro per la realizzazione di nuovi punti luce
Con l’approvazione di un progetto esecutivo dell’importo di 160.000 euro, l’amministrazione comunale ha messo a punto un nuovo piano di interventi di miglioria e potenziamento degli impianti della pubblica illuminazione presenti in città e nel forese, impiegando nuovi apparecchi a Led ad alta efficienza e rispondendo in questo modo anche a esigenze che provengono dal territorio.
Obiettivo è quello di procedere alla nuova realizzazione o al completamento dell'illuminazione pubblica di strade, piste ciclabili e aree verdi, sia per adeguarla alla sicurezza stradale secondo le normative vigenti che per garantire un’ottimale fruibilità degli spazi urbani.
Gli interventi principali riguarderanno:
-
il prolungamento dell’impianto di illuminazione in via Romea Nord a Savio, a partire da via Martiri Focaccia fino al ponte sul fiume Savio. Il nuovo impianto, con 16 nuovi punti luce, garantirà l’illuminazione della strada e della pista ciclabile, quest’ultima molto utilizzata dai giovani che si recano al centro sportivo.
-
l’ampliamento dell’illuminazione nell’area verde di via Val Pusteria a Pinarella, con l’installazione di 3 nuovi punti luce.
-
l’ampliamento dell’illuminazione di circa 100 metri di via Crociarone a Cannuzzo arrivando da Pisignano, con la realizzazione di 3 nuovi punti luce.
-
la realizzazione di una nuova linea dell’illuminazione su via Zavattina a Pisignano, a partire dall’intersezione con via Colombarina e fino al confine comunale con Cesena, con la realizzazione di 13 punti luce che copriranno 350 m di strada, migliorando così la sicurezza per coloro che si recano nell’unica attività a servizio della comunità presente in zona.
“Con questo nuovo pacchetto di interventi confermiamo il nostro impegno nel garantire a tutta la comunità una città più sicura. La sicurezza passa anche da una migliore illuminazione: dai percorsi quotidiani dei cittadini, agli spazi frequentati da famiglie, ciclisti e pedoni. I nuovi impianti a Led, più efficienti e sostenibili, ci permettono di rendere più fruibili e controllati tratti di territorio oggi meno illuminati, migliorando la visibilità e riducendo i rischi” – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Mirko Boschetti.
I lavori inizieranno nei primi mesi del prossimo anno e in generale interesseranno in modo marginale la circolazione stradale.
Contenuti correlati
- Porto turistico
- Teatro di Comunità: partono le iscrizioni ai laboratori 2026. Il progetto è promosso dal Gruppo Teatro dal Basso, diretto dall’autore e regista Michele Zizzari.
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
- Edifici pubblici, pinete, strade e cimiteri: il Comune stanzia 845.000 euro per manutenzioni straordinarie
- La città di Cervia ha commemorato i Caduti di Nassiriya e tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Cervia aderisce all'iniziativa “Illumina novembre” nel mese di sensibilizzazione nella lotta al cancro del polmone
- Al via “Parole e immagini contro la violenza di genere”. Un mese di eventi per riflettere e costruire una cultura del rispetto.
- Sabato 15 novembre si celebra la Giornata nazionale della colletta alimentare.
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 13:00