Salta al contenuto principale

L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto A Cervia il 21 ottobre ore 11:00 al Teatro Walter Chiari.

Spettacolo gratuito per le scuole nell’ambito del progetto Sounds of EuRoPe Presenti tutte le classi V dell’IIS Tonino Guerra A seguito dello spettacolo è previsto un momento di confronto con il pubblico, coordinato dal regista Alessandro Argnani

Data :

20 ottobre 2025

L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto A Cervia il 21 ottobre ore 11:00 al Teatro Walter Chiari.
Municipium

Descrizione

Si intitola L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto lo spettacolo teatrale per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Tonino Guerra, in collaborazione con Ravenna Teatro e con il coinvolgimento del Conservatorio statale G. Verdi e Liceo Artistico-Musicale Nervi Severini di Ravenna. 

Grazie al progetto Sounds of EuRoPe lo spettacolo che farà nuovamente tappa a Cervia offrirà momenti di dibattito e approfondimento con gli studenti con un particolare focus sul ruolo della musica pop-rock come veicolo di valori europei.

Lo spettacolo teatrale ideato e diretto da Alessandro Argnani, è un racconto a due voci che ha come nucleo centrale l’Unione Europea a partire proprio dalla sua nascita fino ad arrivare ai giorni nostri. Due giovani attori ravennati, Camilla Berardi e Massimo Giordani, ripercorrono la storia d’Europa. Una narrazione corredata da immagini e costellata da una playlist musicale legata ai diversi periodi storici raccontati, in un intreccio che mette in luce l’immaginario e gli ascolti delle giovani generazioni nei diversi momenti della vita dell’Unione Europea. 

Il progetto Sounds of EuRoPe nasce con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza e in particolare i più giovani alla storia e ai valori fondanti dell’Unione Europea, attraverso linguaggi capaci di emozionare e coinvolgere come il teatro e la musica pop-rock. 

Attività e momenti di confronto e dialogo per rispondere alla volontà di stimolare una riflessione collettiva e di rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea, come quella proposta domenica 19 con il DJ set e la diretta su Radio Social Web in Corso Mazzini che ha coinvolto ed interessato tantissime persone.

Il Comune di Cervia è partner del progetto ideato e gestito dal Centro Europe Direct della Romagna e dal Comune di Ravenna con la collaborazione e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Inoltre lo spettacolo teatrale per i temi trattati è stato inserito nell’ambito del prestigioso programma organizzato per l’81° Anniversario della Liberazione di Cervia per riaffermare i valori della libertà, della pace e della convivenza fra i popoli.

L’Assessore alle Politiche comunitarie Mirko Boschetti ha dichiarato: "Soprattutto in questo momento storico, è sempre più importante cercare di raggiungere direttamente i più giovani nel racconto di ideali di pace, condivisione, solidarietà che sono alla base della cultura europea che, subito dopo la Seconda guerra mondiale, ha portato alla formazione dell'Unione. Sounds of Europe costituisce anche quest'anno un'opportunità per cercare di stimolare riflessioni e pensieri sulla Storia europea e sul futuro della nostra Unione".

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot