Salta al contenuto principale

Polizia Locale controlli ai varchi

Denunciato un conducente per utilizzo di patente falsa.

Data :

21 novembre 2025

Polizia Locale controlli ai varchi
Municipium

Descrizione

Controlli ai varchi: denunciato un conducente per utilizzo di patente falsa
Nei giorni scorsi, durante un controllo ai varchi di accesso alla città, una pattuglia della Polizia Locale
di Cervia ha fermato un autoveicolo segnalato perché sprovvisto di copertura assicurativa.
Nel corso delle verifiche, il conducente ha esibito una patente albanese che presentava elementi
sospetti. Grazie a un accertamento più approfondito, effettuato anche tramite l’utilizzo di database
internazionali, è emerso che il documento era privo di alcuni necessari elementi di antifalsificazione
previsti dalle normative europee.
La patente è stata sequestrata e il conducente, oltre alla sanzione per la mancanza
dell’assicurazione, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna
per l’utilizzo del documento falso.
L’attività di controllo agli accessi videosorvegliati e sul territorio continua a dare risultati importanti:
dall’inizio dell’anno sono state accertate 207 violazioni per irregolarità assicurative e 271 per
revisione scaduta.
Il sistema di videosorveglianza registra ogni veicolo in transito e ne verifica in tempo reale la
regolarità assicurativa e della revisione. In caso di irregolarità, il sistema invia immediatamente un
alert alla pattuglia posizionata nelle vicinanze, che provvede al fermo e ai controlli di rito.
Il numero elevato di violazioni legate alle irregolarità sulla assicurazione e sulla revisione conferma
la gravità del fenomeno: sono ancora molti i veicoli che circolano in condizioni irregolari, con rischi
pesanti per la sicurezza stradale e gli utenti della strada.
Circolare senza assicurazione comporta conseguenze molto gravi: elevate sanzioni amministrative,
sequestro del veicolo e provvedimenti sulla patente nei casi più gravi. Inoltre, in caso di incidente, il
conducente è personalmente responsabile di tutti i danni causati, con l’obbligo di risarcire
integralmente le persone coinvolte.

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot