Descrizione
Rifiuti
Intensificati i controlli per verificare il conferimento improprio nei cestini stradali
Si intensificano i controlli in merito agli abbandoni ed agli errati conferimenti dei rifiuti.
In particolare continuano a verificarsi casi di uso improprio dei cestini stradali, in cui vengono inseriti rifiuti di ogni sorta.
Riteniamo necessario ricordare che i cestini stradali devono essere utilizzati soltanto per conferire rifiuti di piccole dimensioni prodotti dal "passeggio".
Depositare i rifiuti domestici o di grandi dimensioni nei cestini pubblici è equiparato all'abbandono di rifiuti, quindi è un illecito e come tale è soggetto a sanzioni.
I rifiuti domestici sono raccolti con il sistema porta a porta e attraverso la raccolta differenziata, che permette di riciclare molti materiali con guadagno sia ambientale sia economico.
Il materiale depositato nei cestini pubblici diventa indifferenziato e questo determina un costo che si riflette su tutta la comunità e sul decoro del territorio.
Contenuti correlati
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- Cervia è nella Green Destinations Top 100 Stories List 2025
- “Puliamo il mondo 2025”: Cervia aderisce all’iniziativa di Legambiente
- Alla scoperta del Bosco del Duca d'Altemps con la passeggiata ecologica
- La Gentilezza degli Alberi Letture per bambini al Parco Lento alla Pineta Pinarella-Tagliata
- Precisazioni sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale.
- Sapore di Sale 2025 apre i battenti: tradizione, cultura e musica a Cervia
- Come raccogliere sfalci e ramaglie a seguito del maltempo del 24 agosto.
- Ironman Italy Emilia Romagna. Dal 15 settembre nuovi orari e punti di raccolta dei rifiuti a Cervia e Milano Marittima
- Alla scoperta del Bosco del Duca d'Altemps Passeggiate ecologiche nella natura del Duca con Alteo Missiroli
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 11:08