Descrizione
Verde Mercato – I fiori per la Pace
Il 18 e 19 ottobre nel cuore di Cervia
Nella “Tenda rossa” alla scoperta della “Mela delle Saline di Cervia”
“Verde Mercato - I fiori per la Pace”, nel fine settimana del 18 e 19 ottobre trasformerà il centro storico in un meraviglioso luogo di incontri.
Due giornate nel cuore di Cervia per portare il messaggio di pace lanciato dal Festival “Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”.
Tante le iniziative, dalla mostra mercato di piante e fiori, artigianato a tema, prodotti di erboristeria, prodotti autunnali della terra, workshop e laboratori, spettacoli, mostre, letture.
Fra i prodotti dell’eccellenza gastronomica sarà protagonista la Mela delle Saline di Cervia che si trova nella suggestiva “Tenda Rossa” in piazza Garibaldi all’angolo tra Corso Mazzini e via Mazzolani.
Insieme alla Mela delle Saline anche la tradizionale Torta della Zitella con un programma da non perdere:
Sabato e domenica dalle 10:00 “Alla scoperta della Mela delle Saline Atto I”, vendita dell’azienda produttrice Memento di Pisignano di Cervia sia della Torta delle Zitella e delle torte alle Mele della Saline preparate dal Forno Doganieri di Savio di Cervia;
Sabato e domenica dalle 10:00 “I colori della Natura” esposizione di opere da parte dei pittori soci dell’Associazione Menocchio di Cervia;
Sabato alle 17:00 “Alla scoperta della Mele delle Saline Atto II”, presentazione di pizze condite con la Mela delle Saline ideate da LeoPizza (Cervia);
Domenica alle 17:00 Showcooking dello Chef Francesco Schiano (Ristorante Al Deserto-Cervia) che presenterà il Risotto “Dal Deserto” a base di acciughe, cactus e fichi d’india.
“L’obiettivo è stato quello di fare squadra tra diverse realtà del territorio - dichiara Roberto Bagnolini, curatore del programma della Tenda Rossa - affinché sempre più eccellenze cervesi siano scoperte e valorizzate. Questo si può fare solo grazie alla collaborazione tra le diverse imprese e le associazioni operanti sul territorio. Nel nostro piccolo abbiamo cercato di valorizzare una pluralità di voci e promuovere uno scambio di conoscenze e sapori, un tentativo che fa propri quei principi di pace, solidarietà e cooperazione alla base di questa edizione di verde mercato.”
Contenuti correlati
- Riconosciuto dalla Regione l’hub urbano Cervia Centro: progettualità, visione e partenariato al servizio della città
- Parte mercoledì 18 giugno “Teatro Mazzini, contenitore di eventi”.
- Milano Marittima luogo del benessere qualità e pregio
- Saline ricostruzione post alluvione il sale è ufficialmente di nuovo in vendita
- Trattenimenti musicali in città: pubblicata l’ordinanza, in vigore dal 1° aprile.
- Avviato il percorso per la costituzione dell'Hub urbano Cervia Centro
- Occupazione di suolo pubblico: la Giunta ha approvato le nuove Linee guida.
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 13:14