Descrizione
X edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo" a Digione
Grande successo di Cervia con il suo “oro bianco” protagonista dell’evento
L’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” presente come scuola alberghiera d’eccellenza
Il sale di Cervia è stato protagonista della X edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo" che si è svolta a Digione la scorsa settimana.
L'evento di importanza internazionale, è stato promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare la cultura gastronomica italiana e in questo contesto il Consolato Generale d'Italia a Parigi organizza eventi e celebrazioni legati alla cucina italiana.
L’obiettivo è quello di promuovere la ricchezza e la diversità della cucina italiana, condidandola a Patrimonio Culturale immateriale dell'UNESCO.
Quest’anno il Consolato Generale d'Italia a Parigi ha invitato a rappresentare l'Emilia-Romagna alla X^ edizione della Cucina Italiana nel mondo, l’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra”.
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” insieme agli studenti del Liceo “Le Castel” di Digione, accompagnati dai loro docenti, hanno preparato una degustazione di piatti tradizionali romagnoli ricchi di storia gastronomica e di sapienza culinaria.
Un’amicizia fra le scuole, che consolida legami, porta al dialogo, confronto, rispetto delle diverse tradizioni e culture.
Presenti anche Slow Food Emilia Romagna che ha promosso le tipicità del territorio romagnolo e Coldiretti Provincia di Ravenna che ha fornito prodotti d’eccellenza in occasione dell’evento.
Inoltre si è svolta una conferenza dedicata al sale di Cervia in cui sono intervenute prestigiose personalità quali: la Console Generale d'Italia a Parigi Bianca Longobardi, il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Lione Annibale Fracasso di Torrepaduli, la Consigliera dell'Accademia Italiana della Cucina delegazione Paris-Montparnasse Valentina di Marco, il Dirigente del Liceo “Le Castel” Pascale Sovcik, la Dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” Scilla Reali.
Il Presidente della Società Parco Saline di Cervia Giuseppe Pomicetti ha tenuto una lezione sul tema “Il sale di Cervia e il territorio delle Saline”.
A rappresentare il Comune di Cervia era presente l’Assessora alle Saline e alla Scuola Anna Altini che ha dichiarato: “Un’esperienza particolarmente significativa e di alto livello culturale ed enogastronomico. A Digione abbiamo rappresentato al meglio Cervia e ne siamo orgogliosi. Il merito va in particolare al nostro Istituto “Tonino Guerra” che ha saputo valorizzare il sale della nostra Salina e i prodotti del nostro territorio, confermando ancora una volta l’elevata professionalità di docenti e studenti guidati dalla Dirigente Scilla Reali che promuove con enusiasmo progetti innovativi e orientati al futuro. Un ringraziamento anche al Presidente del Parco della Salina di Cervia Giuseppe Pomicetti che ha tenuto una lezione magistrale, rappresentando la storia, la cultura, l’economia della nostra realtà, e il valore e l’importanza del Parco della Salina. Cervia ancora una volta ha dimostrato di essere una città internazionale stimata e apprezzata, le testimonianze di questa X edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo" ne sono la conferma. Ringrazio tutti gli organizzatori e i presenti che ci hanno manifestato considerazione e affetto”.
Contenuti correlati
- Lavori pubblici rotatoria tra via Crociarone e via Zavattina a Pisignano.
- Polizia Locale controlli ai varchi
- A Cervia un Natale vista mare. Il Comune presenta il programma per le prossime festività natalizie
- Consiglio comunale di Cervia 27 novembre 2025
- Lavori pubblici interventi di l'illuminazione pubblica
- Porto turistico
- Teatro di Comunità: partono le iscrizioni ai laboratori 2026. Il progetto è promosso dal Gruppo Teatro dal Basso, diretto dall’autore e regista Michele Zizzari.
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 08:20