Tutte le notizie (17)

Torna "Altra Estate Cervia": giovani impegnati per la città
Il progetto di cittadinanza attiva e volontariato promosso dall’Informagiovani del Comune, rivolto ai giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti nel territorio

"Leggere crescendo" - Laboratorio di lettura per la continuità Nido-Infanzia
Giovedì 12 giugno 2025 dalle 16:30 alle 18:00, si terrà presso il Nido Piazzamare un laboratorio di lettura dedicato alle famiglie e ai bambini dell'ultimo anno del Nido (iscritti e non)

Corso “Tecnico del Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale”
Aperte le iscrizioni. Il corso gratuito e finalizzato al rilascio di un certificato di qualifica professionale, si terrà nella sede IAL di Cervia.

Pronti, partenza, via! È ripartito il Piedibus nel Comune di Cervia dopo la pausa invernale
Lunedì 5 maggio è partito per due scuole primarie, lunedì prossimo prenderanno il via altre due linee.


In arrivo a Montaletto un nuovo asilo nido
Si prevede l’attivazione del nuovo servizio nel 2026.

Iscrizioni Nido Anno Scolastico 2025/2026
Dal 17/03/2025 sarà possibile presentare domanda per accedere alla graduatoria del Nido d’infanzia Piazzamare e ai posti convenzionati presso servizi educativi privati (Buoni Nido), per l'anno scolastico 2025/26

Open Day Nido Piazzamare
Giovedì 20 marzo dalle ore 16:30 alle ore 18:30 si svolgerà l'open day del Nido Comunale Piazzamare

Progetto “Educazione alla Legalità”
Un’iniziativa rivolta agli studenti che prevede percorsi educativi sui temi del bullismo e della sicurezza stradale con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani.

MUSA “A Scuola con i Salinari”
Torna nelle scuole di Cervia il progetto di MUSA - museo del sale

Le scuole di Cervia ad Aalen in visita alla scuola gemellata
Le scuole di Cervia ad Aalen in visita alla scuola gemellata

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l'accesso ai servizi 0-3
Al nido con la Regione
Ordine del giorno “Proposta per l’avvio di un progetto formativo scolastico finalizzato ad una corretta cultura alimentare"
Il Consiglio comunale nella seduta del 15 ottobre 2024 ha approvato l’ordine del giorno “Proposta per l’avvio di un progetto formativo scolastico finalizzato ad una corretta cultura alimentare, attraverso una presa di coscienza delle risorse disponibili e
A Scuola in Salute (ottobre 2024)
Le misure per promuovere il benessere in sicurezza dei bambini nelle collettività scolastiche
Tante scuole in visita al Parco Rondano Dondini a Montaletto, per conoscere la storia di “Pacifico”
Tante scuole in visita al Parco Rondano Dondini a Montaletto, per conoscere la storia di “Pacifico” il Ginkgo Biloba la pianta sopravvissuta alla bomba di Hiroshima.