Descrizione
La soddisfazione degli organizzatori
Si sono concluse con grande soddisfazione degli organizzatori gli eventi di “Illumina il Natale”, contenitore delle inziative che dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 hanno animato la città.
Anche il lungo week end dell’Epifania ha registrato un grande afflusso di visitatori in tutte le località e il gradimento del pubblico di tutte le età.
Sabato 5 gennaio, a Milano Marittima, ha riscosso un grande successo Cristina d’Avena, Special Guest di XMAS Show, la grande festa che ha chiuso la rassegna delle iniziative che hanno animato Milano Marittima durante le festività. La cantante e attrice ha richiamato famiglie e persone di tutte le età, che si sono lasciate coinvolgere a cantare i suoi più celebri successi.
Si sono conclusi così gli eventi di richiamo di XMAS Arts-Il Natale è un’opera d’arte, organizzati in una Città Giardino scintillante di luci e ricca di installazioni da Andrea Prada del Gruppo Euforika in collaborazione con Proloco Milano Marittima.
Successo superiore a ogni aspettativa anche per il Tuffo della Befana, organizzato a Tagliata dalla Pro Loco Riviera dei Pini. L’iniziativa, che ogni anno richiama centinaia di visitatori da tutta la Regione, ha registrato il record di iscrizioni (oltre 200 partecipanti) e di pubblico: migliaia di persone che si sono assiepate in spiaggia e sulla duna per seguire i temerari che, travestiti nei modi più fantasiosi, si sono lanciati nelle fredde acque dell’Adriatico.
Anche a Cervia ha chiuso in bellezza Cervia Christmas Family, organizzato dal Consorzio Cervia Centro, che per tutto il week end ha animato il centro storico con numerose iniziative e con il Festival della Pasquella, che ha visto i vari gruppi di Pasqualotti del territorio, vestiti dei caratteristici costumi e capitanati dalla Befana, esibirsi nel tradizionale rituale della Pasquella, con canti e distribuzione di dolci ai bambini.
Tra le altre cose, di grande richiamo anche la pista del ghiaccio in piazza Garibaldi e la Ruota panoramica, installata per la prima volta in città in piazzale dei Salinari. Le due attrazioni rimarranno attive fino a domenica 26 gennaio. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21,
sabato e domenica dalle 10.30 alle 22.30.
Il sindaco Mattia Missiroli e gli assessori Mirko Boschetti e Federica Bosi: “Gli eventi organizzati in città per le festività 2024-2025 sono stati un successo. Tutte le iniziative hanno registrato una grande affluenza e il gradimento del pubblico. Siamo molto soddisfatti dei risultati, anche alla luce del fatto che dal nostro insediamento abbiamo avuto poco tempo per costruire il programma. Ringraziamo di cuore gli organizzatori e tutti coloro che, con entusiasmo e passione, hanno collaborato. Il successo di quest’anno e soprattutto l’apprezzamento di numerosi visitatori ci stimolano a migliorare sempre di più e, per il prossimo anno, organizzare un programma ancora più ricco”.
Contenuti correlati
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale di Cervia a Romana Lelli
- Cervia, dove il Ferragosto incontra arte e cultura, natura e mare.
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
- Il comune di Cervia aderisce alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” prevista per domenica 12 ottobre 2025
- Il Sindaco e l’Assessore alle Attività Produttive hanno incontrato la fashion designer Matilde Missiroli
- "No more Hiroshima! No more Nagasaki!" Cervia ricorda l’80° anniversario del lancio delle bombe atomiche.
- Mare d'Arte Festival: a Milano Marittima è arrivata la statua monumentale di Valerio Berruti
- Consiglio comunale di Cervia martedì 29 luglio 2025
- A Cervia torna il servizio "Street Tutor" nelle aree della movida di Pinarella e Milano Marittima
- Il Lungomare di Milano Marittima dal Canalino alla XIX traversa sarà intitolato a Silvano Collina
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:02