Descrizione
Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna
Anche il comune di Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante che si sono svolte ieri a Ravenna.
A onorare la giornata il Sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni e l’Assessora di Firenze Laura Sparavigna.
A rappresentare la città di Cervia, il Presidente del Consiglio comunale Samuele De Luca accompagnato da Gonfalone.
Tanti i cittadini che hanno partecipato.
Ad aprire le celebrazioni al Teatro Alighieri la lectio magistralis della scrittrice Loredana Lipperini, su “La coda della pantera e la lettura come moltitudine”.
A seguire presso la Tomba di Dante un itinerario della Divina Commedia con le letture dei Canti V del Purgatorio e dell’Inferno, poi la Messa di Dante celebrata dal Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita emerito di Firenze.
Infine all’interno della Tomba di Dante si è svolta la Cerimonia dell’Olio, la tradizionale offerta al sepolcro del poeta da parte del Comune di Firenze, la rappresentazione dell’unione delle città di Ravenna e Firenze nel ricordo del Poeta.
Il Presidente del Consiglio comunale Samuele De Luca ha dichiarato: “E’ stato un onore partecipare alle celebrazioni della commemorazione della morte di Dante. Studiare Dante oggi significa non arrendersi alla violenza, ricercando sempre la cultura e il bello, ispirando le nuove generazioni a trovare una via d'uscita dalla selva oscura, in cui il nostro Mondo sembra sprofondato. Per tornare presto a riveder le stelle”.
Contenuti correlati
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- Mostra "Volti"di Antonino Randazzo
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
- Consegnate le due borse di studio finanziate dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 09:10