Descrizione
Si svolgerà a Cervia da venerdì 3 a mercoledì 29 ottobre 2025 la prima edizione del Festival “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”, organizzato dal Comune di Cervia, con la collaborazione e il sostegno della Regione Emilia Romagna e la speciale partecipazione di Artevento.
Il progetto del Festival ha ottenuto un finanziamento da parte della Regione Emilia Romagna, all’interno del “Bando per la concessione di contributi a sostegno di iniziative su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale – anno 2025 – L.R. n. 12/2002 e ss.mm.”, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 400/2025.
Il Festival a Cervia vedrà protagonisti nella prima parte del mese di ottobre gli eventi organizzati da Artevento Autunno - One Sky One World – Aquiloni per la pace, organizzato da Artevento Cervia Aquiloni dal Mondo APS.
Fino alla fine del mese, sono poi in programma una serie di eventi (convegni, incontri, spettacoli, laboratori) organizzati dall’Amministrazione comunale per coinvolgere tutta la cittadinanza e invitarla a riflettere sui temi della pace e sulle drammatiche conseguenze dei conflitti in corso.
Il programma dettagliato del Festival è in corso di definizione e verrà presentato in conferenza stampa a Cervia venerdì 26 settembre 2025.
L’Assessora alla Pace Michela Brunelli: “Abbiamo voluto fortemente organizzare questo Festival per ribadire l’impegno di Cervia su un tema fondamentale come la Pace. Il nostro obiettivo è proprio quello di sostenere e promuovere la cultura della pace e dei diritti umani, oltre a trasmettere valori come educazione alla pace e alla cittadinanza globale e dialogo tra le culture. Il programma di questa prima edizione, che si svilupperà per tutto il mese di ottobre, prevede oltre 20 eventi organizzati in diversi luoghi della città per dare voce alla pace, attraverso incontri, convegni, proiezioni di documentari, collegamenti con operatori di organizzazioni umanitarie, laboratori dedicati ai bambini, ma anche momenti musicali e trekking legati in qualche modo ai temi della pace tra i popoli”.
Contenuti correlati
- Cinemasuono proiezione del cortometraggio Leonarda di Marion Revol
- Rassegna Radici e Futuro "La tutela cautelare nei reati di violenza domestica e di genere"
- “Cervia 1944-1946: Dalla Liberazione alle prime elezioni”
- Rassegna Radici e Futuro
- A Milano Marittima un auditorium e spazi per la cultura: le idee progettuali degli studenti di architettura presentate alla Darsena del Sale.
- Musa RE_SALT rinvenimenti di sale
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- “La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra” incontro con la musicista Rossella Giannini giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 14:49