Salta al contenuto principale

Rassegna “Radici e Futuro. L’alterità attraverso gli occhi dei giovani ricercatori”.

Mercoledì 3 Dicembre alle 17.00 incontro in biblioteca su “Percorsi identitari di memoria. Geografia e spazi di confine nella Cervia letteraria (XX-XXI secolo)".

Data :

28 novembre 2025

Rassegna “Radici e Futuro. L’alterità attraverso gli occhi dei giovani ricercatori”.
Municipium

Descrizione

Rassegna “Radici e Futuro. L’alterità attraverso gli occhi dei giovani ricercatori”.

Mercoledì 3 Dicembre alle 17.00 incontro in biblioteca su “Percorsi identitari di memoria. Geografia e spazi di confine nella Cervia letteraria (XX-XXI secolo)" con Alessandro Tassinari che dialogherà insieme a Massimo Previato del Corriere Romagna.

La rassegna Radici e Futuro. L’alterità attraverso gli occhi dei giovani ricercatori è organizzata dalla Biblioteca Comunale Maria Goia, in collaborazione con lo storico e ricercatore Luca Bagnolini e il Gruppo Culturale Civiltà Salinara.

Sette incontri, il primo mercoledì del mese, da novembre 2025 a maggio 2026, presso la Sala Conferenze della biblioteca, dove i protagonisti sono i giovani ricercatori e i loro studi (tesi, pubblicazioni...). Per ogni appuntamento è previsto un dialogo con un esperto della tematica affrontata nella ricerca. L’appuntamento di maggio prevede una tavola rotonda con tutti i giovani ricercatori e i rispettivi relatori esperti per un momento di confronto che permetterà alla rassegna di crescere e migliorare.

La rassegna ha il duplice obiettivo di dare risalto ai giovani ricercatori permettendo loro di divulgare i propri studi alla cittadinanza e di fare rete tra le istituzioni culturali attive sul territorio.

Nel secondo incontro, mercoledì 3 Dicembre alle 17.00, parleremo di “Percorsi identitari di memoria. Geografia e spazi di confine nella Cervia letteraria (XX-XXI secolo)" con Alessandro Tassinari che dialogherà insieme a Massimo Previato del Corriere Romagna.

 

 

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot