Descrizione
Al via entro ottobre lavori per mezzo milione di euro alla CRA "Busignani" di Cervia
Accordo tra ASP Ravenna Cervia e Russi e Comune di Cervia per manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico della struttura
ASP Ravenna Cervia e Russi e il Comune di Cervia hanno siglato un accordo per l’avvio di importanti interventi di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria presso la Casa Residenza Anziani “F. Busignani” di Cervia. I lavori, del valore complessivo di 500.000 euro, inizieranno a settembre con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile e garantirne la conservazione nel lungo periodo.
L’edificio, di proprietà del Comune e concesso in comodato ad ASP fino al 2038, era stato candidato da ASP a un bando regionale per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico. Nonostante il progetto fosse stato considerato ammissibile e inserito in graduatoria utile, non è stato finanziato a causa dell’esaurimento dei fondi disponibili.
Il Comune di Cervia ha quindi deciso di investire nella riqualificazione energetica della copertura dell’edificio e nel rifacimento dell’intonaco esterno. I lavori richiedono un investimento complessivo di 500 mila euro, 300 mila finanziati dal Comune e 200 mila da ASP., L’intervento, molto atteso da operatori e ospiti, andrà a risolvere alcuni problemi manutentivi della struttura, aggravatisi negli ultimi anni.
L’accordo prevede che sia il Comune di Cervia a farsi carico dell’esecuzione di entrambi gli interventi, al fine di garantire una gestione coordinata dei lavori, ottimizzare tempi e costi, ridurre al minimo l’impatto sull’attività della struttura e massimizzare l’efficacia degli investimenti pubblici. ASP rimborserà al Comune i costi sostenuti per il rifacimento dell’intonaco.
L’Assessore ai Lavori Pubblici Mirko Boschetti ha commentato: “Per la nostra Amministrazione è fondamentale incrementare l’efficienza, la sicurezza e la funzionalità di un immobile che riteniamo strategico per il servizio offerto ai cittadini più fragili. Grazie all’intervento congiunto di Comune e Asp possiamo migliorare la qualità del servizio offerto e dare risposta a una serie di problemi manutentivi che ci sono stati segnalati in questi mesi da operatori, ospiti e famiglie”.
La Presidente di ASP, Fabiola Gardelli, ha aggiunto: “La collaborazione con i Comuni soci è uno dei principali punti di forza della nostra Azienda. Mi auguro che, a partire dagli incentivi riconosciuti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), il Comune possa investire ulteriormente nel miglioramento energetico del Busignani. Intanto, entro la fine dell’anno, nell’ambito della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) costituita da ASP e Comune di Cervia, parteciperemo al Bando PNRR per la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la struttura”.
I lavori prenderanno il via entro ottobre e si concluderanno entro l’inizio del 2026. Durante tutto il periodo di intervento, il servizio agli anziani sarà garantito senza modifiche né disagi.
Contenuti correlati
- Al via il Progetto GIL – Genitorialità, Identità e Lavoro: una nuova ricerca per politiche familiari più efficaci
- L’ 8, 9 e 10 settembre torna Cinefood, tre serate di cultura e comunità
- “Lo Sport del cuore e dei Sentimenti”: Il Sindaco ha consegnato ai Cerviaman la Bandiera coi colori della città
- Inaugurata oggi la Spiaggia libera accessibile
- La spiaggia libera accessibile prende forma
- Il sogno di Ahmed, il bambino di Gaza che voleva vedere il mare
- Attiva la Stoviglioteca del Comune di Cervia a Cucinasorriso
- I punti "Digitale facile" di Cervia saranno chiusi nella giornata di giovedì 14 agosto 2025.
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale di Cervia a Romana Lelli
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 15:28