Descrizione
In Piazza Garibaldi grande rievocazione storico didattica della “Liberazione di Cervia” con veicoli e mezzi risalenti alla seconda guerra mondiale ed equipaggi d’epoca a cura dell’Associazione “Gotica Romagna”.
Concerto del Corpo bandistico “Città di Cervia”. Corteo per la deposizione delle corone alle lapidi dei caduti.
“La mattina del 22 ottobre 1944 alle ore 6, in una giornata piovosa, le avanguardie canadesi entrano a Cervia assieme ai partigiani. Viene dato l’annuncio alla popolazione, suonando a stormo la campana del comune, ed è un riversarsi di gente in piazza Garibaldi per accogliere i liberatori”.
Domenica 26 ottobre una giornata memorabile in ricordo della liberazione di Cervia.
In Piazza Garibaldi a cura della Gotica Romagna si è svolta una rievocazione storico didattica della “Liberazione di Cervia” con veicoli e mezzi risalenti alla seconda guerra mondiale ed equipaggi d’epoca. L'ingresso in Cervia ha visto protagonisti rari veicoli dell'epoca incluso cingolati, corazzati, ambulanze, jeep, moto ed una suggestiva ricostruzione degli accadimenti storici grazie ai quaranta figuranti con vestiti d’epoca.
Ad accogliere la sfilata il Corpo bandistico “Città di Cervia” che poi ha accompagnato il tradizionale Corteo per la deposizione delle corone alle lapidi del centro storico.
Presenti il Sindaco di Cervia Mattia Missiroli, la Giunta comunale, le associazioni d’arma, le autorità civili e militari della città.
Oggi alle ore 14.30 “Cervia nei luoghi della Resistenza” Ritrovo Piazza Garibaldi. Trekking di narrazione (durata due ore). Guida Ambientale Escursionistica Rocco Penazzi. Racconti di Giancarlo Dini.Organizzato da Biblioteca Comunale Maria Goia in collaborazione con Agenda Filosofica.
Le iniziative proseguono mercoledì 29 ottobre alle ore 16.00 Biblioteca comunale. “Cervia 1944-1946: Dalla Liberazione alle prime elezioni” Incontro con lo storico Massimo Buda.
Contenuti correlati
- Mare d’inverno: la Giunta aggiorna le linee guida
- Il Sindaco di Cervia ha incontrato il Capitano di Vascello (C.P.) Maurizio Tattoli nuovo Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna Guardia Costiera
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- “Cervia per un Natale vista mare”: presentato alle associazioni il progetto per le Festività
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia si apre la settimana dedicata alla Liberazione di Cervia
- L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto A Cervia il 21 ottobre ore 11:00 al Teatro Walter Chiari.
Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2025, 11:54