Descrizione
“Il ragazzo dai pantaloni rosa”: il Comune ha organizzato una proiezione per i ragazzi delle scuole cervesi per riflettere sul tema del bullismo
Il Comune di Cervia ha organizzato la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, rivolta ai ragazzi delle scuole cervesi per riflettere sul tema del bullismo.
Hanno partecipato alcune classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le classi prime e seconde delle scuole secondarie di secondo grado del nostro territorio.
La proiezione del film della durata di due ore si è svolta al Cinema Sarti nella mattina del 16 dicembre.
L’Assessore Federica Bosi aveva inviato una lettera d’invito ai dirigenti scolastici di riferimento, dettagliando anche le modalità dell’iniziativa.
Il film nelle sale in questo periodo, per la regia di Margherita Ferri, è liberamente ispirato a un fatto di cronaca, risalente al 20 novembre 2012, quando il 15enne Andrea Spezzacatena si tolse la vita, il primo caso in Italia, perché vittima di violenti atti di bullismo e cyberbullismo omofobico.
"Il tema è di fondamentale importanza, complesso e delicato - ha dichiarato l'Assessora alle Politiche Educative Federica Bosi -. Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa in quanto siamo profondamente convinti che i ragazzi vadano sensibilizzati e portati a riflettere con ogni strumento sui temi affrontati dal film. Riteniamo in questo modo di contribuire alla crescita dei giovani cittadini portatori di valori imprescindibili e inviolabili, quali quelli della libertà, della tolleranza, dell’accoglienza, del rispetto reciproco. La scuola è già molto presente su queste tematiche, che necessiterebbero di sempre maggiori risorse sia per avere tutti gli strumenti necessari a intercettare i disagi prima che diventino emergenze, sia per rendere consapevoli i ragazzi sulle conseguenze di certi comportamenti nei confronti degli altri, sia per coinvolgere le famiglie nella condivisione dei problemi. Stiamo lavorando ad un progetto più ampio di sensibilizzazione sul tema del bullismo che coinvolgerà esperti e prenderà forma nei prossimi mesi".
Contenuti correlati
- Verde pubblico. Cervia investe 100.000 euro per la manutenzione di dieci aree attrezzate.
- A scuola con i salinari: i bambini raccontano
- “SicuriCervia, comparto San Giorgio”: approvato l’accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna
- E' iniziata oggi la posa dei dissuasori in viale Volturno tra viale dei Mille e viale Milazzo.
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
- Consiglio comunale di Cervia 6 novembre 2025
- Cervia celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025 il 4 novembre a Montaletto
- Cervia Comunità Amica delle Persone con Demenza: dal 7 novembre rassegna cinematografica per raccontare la demenza e l’Alzheimer
- A Milano Marittima un auditorium e spazi per la cultura: le idee progettuali degli studenti di architettura presentate alla Darsena del Sale.
- Commemorato 81° anniversario della Liberazione di Cervia
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:31