Descrizione
In ottemperanza alle norme per la disciplina della propaganda elettorale (L. 212/1956 e s.m.i.) a decorrere dal 30^ giorno antecedente la data delle votazioni, l’affissione di stampati, giornali murali o altri manifesti di propaganda elettorale diretta deve essere effettuata esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati dalla Giunta Comunale.
In occasione dei Referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025, ai sensi dell’art. 52 quarto comma della Legge 352/1970 e s.m.i. e dell’art. 4 della Legge 212/1956, l’assegnazione degli spazi di affissione elettorale è destinata ai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento nonché al gruppo di promotori di ciascun referendum che partecipano direttamente alla competizione elettorale.
Pertanto i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento nonché il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali o altri e manifesti di propaganda diretta per le suddette consultazioni devono fare apposita richiesta di assegnazione degli spazi di affissione elettorale da presentare al Sindaco.
Per i prossimi Referendum di giugno 2025 le domande devono pervenire alla Giunta Comunale entro lunedì 5 maggio 2025, 34^ giorno antecedente quello della votazione.
Le domande presentate da partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento o promotori del referendum dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale.
Le domande presentate dal gruppo dei promotori del referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.
Le istanze potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega.
Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe.
Le domande di assegnazione degli spazi dovranno pervenire al comune entro il suddetto termine ultimo (lunedì 5 maggio 2025) con le seguenti modalità:
- tramite mail all’indirizzo di posta elettronica ordinaria (PEO) elettorale@comunecervia.it
- tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.cervia@legalmail.it (in tal caso si ravvisa che la trasmissione alla casella di posta elettronica certificata (PEC) potrà avvenire esclusivamente da altra casella di posta elettronica certificata (PEC))
- consegna a mano all’Ufficio Elettorale con sede in Cervia in Via Adeodato Ressi, 6 nei seguenti orari: LUN-MAR-GIO-VEN dalle ore 8,30 alle 13,00 - GIOVEDI' pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00 MERCOLEDI’ E SABATO CHIUSO
La Giunta Comunale stabilisce ed assegna gli spazi fra il 33° ed il 30° giorno antecedente la consultazione, ovvero tra martedì 6 maggio e venerdì 9 maggio 2025.
Gli spazi assegnati saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito del Comune.
Gli spazi per le affissioni di propaganda indiretta sono stati soppressi con la legge 27 dicembre 2013, nr. 147 (legge di stabilità 2014).
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 15:49