Salta al contenuto principale

Verbali al Codice della Strada

Verbali al Codice della Strada - Controlli Elettronici e Videosorveglianza

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 18:15

La velocità è una delle cause o concause principali degli Incidenti Stradali in Italia. (Fonte Istat: clicca QUI)

Ciò significa che la maggior parte degli incidenti stradali sono causati da velocità eccessiva, oppure che la gravità dell'incidente è strettamente correlata alla velocità.

La Polizia Locale di Cervia esegue regolarmente controlli di prevenzione sulla velocità, sia con postazioni mobili che con le nuove postazioni fisse.

Le postazioni mobili prevedono la contestazione immediata al conducente ad opera della pattuglia sul posto e vengono eseguite in tutte le strade del territorio comunale con elevato indice di pericolosità, ovvero laddove si riscontrino particolari esigenze al fine di contrastare l'eccessiva velocità tenuta dagli utenti della strada.

Dal 23 marzo 2015 sono attive anche due postazioni fisse, senza obbligo di contestazione immediata. Esse sono installate sulla Statale 16 Adriatica, una per ogni direzione di marcia (da Ravenna verso Rimini a da Rimini verso Ravenna). L'obiettivo è quello di ridurre la velocità nell'area di intersezione con la Via G. Di Vittorio (conosciuto anche come "Incrocio delle Terme"), purtroppo triste teatro di numerosi incidenti stradali.

Il limite di velocità nell'area soggetta al controllo elettronico con postazione fissa è di 70 km/h.

Centro Telecontrollo Argo - Controlli Elettronici e Videosorveglianza

Per Informazioni:

Tel.  0544.97.92.51

 E-mail  argo@comunecervia.it

Come funziona Argo

Il sistema A.R.G.O. (Accertamento Remoto telegestito) è composto da una rete di stazioni locali di rilevamento (denominate "varchi"), collegate con la centrale di controllo della Polizia Locale.

Ogni stazione locale consiste in alcuni sensori che rilevano il passaggio e la velocità dei veicoli, una telecamera che scatta due fotogrammi dell'infrazione nella parte posteriore dei veicoli ed un elaboratore che invia le foto alla centrale di controllo.

Qui a seguito di diverse fasi di controllo, automatico e manuale, si procede alla redazione dei verbali di contestazione.


Esplora Verbali al Codice della Strada

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot