Descrizione
Consegnato il ricavato all’Istituto Oncologico Romagnolo per sostenere la ricerca nella lotta contro il cancro
Giovedì 19 dicembre l’Amministrazione comunale di Cervia ha consegnato l’assegno del ricavato della Partita della solidarietà all’Istituto Oncologico Romagnolo.
Erano presenti il Vicesindaco assessore allo sport Gianni Grandu e il consigliere comunale cervese Massimo Mazzolani, l'assessore del Comune di Cesena Lorenzo Plumari, il Presidente dell'Associazione volontari e amici dello IOR Mario Pretolani, il giocatore Massimo Agostini del Cesena FC Legends4Charity, il Presidente del Cervia United calcio Ughetto Cangini, accompagnato dal segretario Igino Calle e dal responsabile degli impianti sportivi Walter Turci e Giancarlo Magrini allenatore di calcio e uomo di sport.
Il ricavato donato in beneficenza è di 1.100 euro che andrà a sostenere la ricerca nella lotta contro il cancro.
La partita si è svolta il 5 dicembre scorso allo Stadio dei Pini "G. Todoli" di Milano Marittima , organizzata dal Cervia United in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cervia e di Cesena.
Si sono sfidati i dipendenti delle Amministrazioni comunali di Cervia e Cesena e campioni del mondo calcistico del Cesena di ieri e oggi, fra cui i cervesi Alessandro Bianchi, Alberto Fontana e Luca Ceccarelli.
All'iniziativa hanno partecipato anche medici e ricercatori in rappresentanza dell'Irst di Meldola, l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori.
Fondato nel 1979, l’Istituto Oncologico Romagnolo è nato per dotare il territorio della Romagna, all’epoca una terra di record tremendi in fatto di incidenza e mortalità, di un sistema di controllo del cancro, in accordo con i più elevati standard diagnostici, terapeutici, assistenziali e di ricerca esistenti nei Paesi più avanzati nella lotta contro i tumori.
Contenuti correlati
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- “Sounds of EuRoPe” ospite a Verde Mercato. I fiori per la Pace domenica 19 ottobre
- La Giunta di Cervia sconcerto per il femminicidio di Pamela Genini
- Verde Mercato – I fiori per la Pace si veste con i colori d’autunno
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Il Comune cerca cinque figure a tempo indeterminato: ecco come fare domanda
- Festa d’autunno alla Malva Nord. Sabato 18 ottobre una giornata di comunità tra musica, giochi e convivialità
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Cervia ha partecipato alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” 2025
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”: si entra nel vivo della prima edizione del Festival
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:30