Descrizione
Da oggi è attiva l’ App Municipium, piattaforma multicanale che, tra le altre cose, consente ai cittadini di segnalare problematiche di guasti o pericoli sul territorio direttamente agli uffici competenti del Comune.
L' App Municipium sostituisce l'applicazione Comuni-chiamo, ma ne mantiene le funzioni.
L' App Municipium è disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, e rappresenta un ulteriore passo verso un’amministrazione più moderna, vicina e accessibile. E’ semplice e intuitiva, facile da usare, rappresenta un canale bidirezionale di comunicazione fra cittadino e pubblica amministrazione, consente di inviare segnalazioni, leggere le notizie diffuse dall’ente, vedere allerte di protezione civile, ottenere informazioni, vedere i servizi comunali, accedere - dalla sezione Servizi Utili-Informazioni - ad alcuni siti strategici per il cittadino, tra cui lo Sportello Telematico Polifunzionale, PagoPA, il Rifiutologo di Hera.
Per installare l’App Municipium nel proprio smartphone o tablet basta scaricarla gratuitamente dall’App Store di Apple o dal Google Play store.
Il progetto dell’App Municipium per il Comune di Cervia è stato realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), nell'ambito della misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici", parte del programma Pa digitale 2026.
L’App Municipium è già adottata da oltre 1600 comuni in tutta Italia e scaricandola è possibile utilizzarla anche quando si visita uno dei comuni che hanno aderito.
Si tratta del primo passo verso la messa in linea del nuovo sito web istituzionale, previsto nelle prossime settimane e che rappresenterà un importante traguardo nel percorso di innovazione digitale, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei cittadini nell’accesso ai servizi pubblici.
Contenuti correlati
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- “Sounds of EuRoPe” ospite a Verde Mercato. I fiori per la Pace domenica 19 ottobre
- La Giunta di Cervia sconcerto per il femminicidio di Pamela Genini
- Verde Mercato – I fiori per la Pace si veste con i colori d’autunno
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Il Comune cerca cinque figure a tempo indeterminato: ecco come fare domanda
- Festa d’autunno alla Malva Nord. Sabato 18 ottobre una giornata di comunità tra musica, giochi e convivialità
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Cervia ha partecipato alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” 2025
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”: si entra nel vivo della prima edizione del Festival
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 15:06