Descrizione
Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico deleddiano che Cervia sta realizzando per valorizzare l’eredità dell’unica scrittrice italiana premio Nobel per la letteratura: a Grazia Deledda viene intitolata – il 6 marzo 2025 alle ore 11:30 - la biblioteca interna dell’Istituto alberghiero ‘Tonino Guerra’ con una breve cerimonia alla presenza del sindaco Mattia Missiroli, nel corso della quale la Biblioteca Maria Goia consegnerà al nuovo punto di lettura una donazione di alcuni scritti dell’autrice sarda.
Promossa dall’Associazione culturale ‘Grazia Deledda, una Nobel a Cervia’, in collaborazione con il Comune, la Biblioteca di Cervia e il progetto Sei Donna, la giornata prevede in mattinata la proiezione al Cinema Sarti del film ‘Tra l’amore e la gloria’ sugli anni giovanili della premio Nobel, riservata agli studenti dell’Istituto alberghiero, e la sua replica per tutti in serata alle ore 21:00 con ingresso libero e gratuito.
Alla proiezione del mattino sarà presente l’assessora all’istruzione e alla cultura Federica Bosi, mentre in serata è previsto un intervento dell’assessora alle pari opportunità Michela Brunelli.
“Dopo l’avvio dei lavori per la realizzazione della nuova palestra dell’Istituto alberghiero, l’apertura per gli studenti della biblioteca interna e la sua intitolazione alla cittadina onoraria Grazia Deledda rafforzano ulteriormente i legami tra la città e la scuola. Sono felice di potere tagliare il nastro della nuova biblioteca”, sottolinea il sindaco Mattia Missiroli.
“L’esempio della scrittrice sarda, che ha tanto amato Cervia, può essere di ispirazione per i nostri studenti chiamati a realizzare ambizione e talento, senza discriminazioni e godendo di pari opportunità”, sottolinea la dirigente dell’Istituto alberghiero, Scilla Reali. “Siamo onorati di dedicare la nostra biblioteca a Grazia Deledda, una grande donna che ha sfidato le convenzioni del suo tempo, realizzando il suo sogno”.
“Con la visione del film sulla giovane Deledda, ci proponiamo di sollecitare una riflessione sugli ostacoli che stanno arrugginendo l’ascensore sociale, soprattutto per le giovani generazioni e le donne”, afferma Marisa Ostolani, presidente dell’Associazione Deledda. “La cultura, le biblioteche, la scuola, i libri sono ingredienti fondamentali per la promozione sociale di tutte e tutti”.
Contenuti correlati
- I punti "Digitale facile" di Cervia saranno chiusi nella giornata di giovedì 14 agosto 2025.
- Mare d’Arte Festival: domani alle 21.30 spettacolo di luci per inaugurare l’opera 'Non basta il canto delle sirene' di Valerio Berruti
- Cervia Summer Festival: calato il sipario, è stato un successo.
- Musica e charme a Milano Marittima, l’estate continua con il FestiJazz
- Cervia, dove il Ferragosto incontra arte e cultura, natura e mare.
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
- Un viaggio con Mogol tra i grandi successi della canzone italiana
- "No more Hiroshima! No more Nagasaki!" Cervia ricorda l’80° anniversario del lancio delle bombe atomiche.
- In mostra la nascita del canalino di Milano Marittima a 100 anni dalla sua costruzione
- Mare d'Arte Festival: a Milano Marittima è arrivata la statua monumentale di Valerio Berruti
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 08:07