Descrizione
Continuano gli appuntamenti con la rassegna Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori, organizzata dalla Biblioteca Comunale Maria Goia, in collaborazione con l’Archivio Storico Comunale di Cervia e lo storico e ricercatore Luca Bagnolini.
Il sesto appuntamento si terrà giovedì 10 aprile 2025 ore 17:00 in biblioteca con la presentazione della ricerca dal titolo Litorali sommersi. Prosa e poesia cervese tra Novecento ed età contemporanea del ricercatore Alessandro Tassinari che dialogherà con il giornalista del Corriere Romagna Massimo Previato.
Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori è una serie di sette incontri a cadenza mensile, da novembre 2024 a maggio 2025, presso la Sala Conferenze della biblioteca, dove i protagonisti sono i giovani ricercatori e i loro studi sul territorio.
Per ogni appuntamento è previsto un dialogo con un esperto della tematica affrontata nella ricerca. La rassegna prevede principalmente studi di carattere storico-letterario volti ad approfondire le vicende locali e i personaggi ad essa legati.
La rassegna ha il duplice obiettivo di dare risalto ai giovani ricercatori permettendo loro di divulgare i propri studi locali alla cittadinanza e di fare rete tra le istituzioni culturali attive sul territorio.
Contenuti correlati
- I punti "Digitale facile" di Cervia saranno chiusi nella giornata di giovedì 14 agosto 2025.
- Mare d’Arte Festival: domani alle 21.30 spettacolo di luci per inaugurare l’opera 'Non basta il canto delle sirene' di Valerio Berruti
- Cervia Summer Festival: calato il sipario, è stato un successo.
- Musica e charme a Milano Marittima, l’estate continua con il FestiJazz
- Cervia, dove il Ferragosto incontra arte e cultura, natura e mare.
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
- Un viaggio con Mogol tra i grandi successi della canzone italiana
- "No more Hiroshima! No more Nagasaki!" Cervia ricorda l’80° anniversario del lancio delle bombe atomiche.
- In mostra la nascita del canalino di Milano Marittima a 100 anni dalla sua costruzione
- Mare d'Arte Festival: a Milano Marittima è arrivata la statua monumentale di Valerio Berruti
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 12:53