Descrizione
Dal 21 ottobre al 2 dicembre 2025, la Sala Malva Nord di Cervia ospiterà “La Figura Femminile nell’Arte”, un ciclo di conferenze serali gratuite condotte dal filosofo dell’arte Renzo Golinucci.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Servizio SeiDonna e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia, nell’ambito delle attività culturali e di sensibilizzazione sui temi della parità di genere.
Il progetto nasce con l’obiettivo di riscoprire il ruolo centrale della donna nell’immaginario artistico, attraverso l’analisi delle opere di quattro grandi maestri della pittura italiana: Botticelli, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio. Ogni incontro sarà dedicato a uno di questi artisti e offrirà al pubblico uno sguardo critico e approfondito sulla rappresentazione femminile nella loro produzione, tra idealizzazione, spiritualità, bellezza e realismo.
Renzo Golinucci, noto per la sua capacità di coniugare riflessione filosofica e divulgazione accessibile, guiderà i partecipanti in un percorso che non è solo artistico, ma anche umano e simbolico.
Calendario degli incontri (ore 20.30):
• Martedì 21 ottobre – Sandro Botticelli: la grazia mitologica e l’armonia rinascimentale
• Martedì 4 novembre – Michelangelo Buonarroti: la forza del corpo e la tensione spirituale
• Martedì 18 novembre – Raffaello Sanzio: l’equilibrio formale e la bellezza ideale
• Martedì 2 dicembre – Caravaggio: la donna reale tra luce e ombra
Sala Malva Nord, Via dei Papaveri 43 – Cervia
Prenotazione obbligatoria al numero: 0544.979266
“Abbiamo voluto sostenere questo ciclo di incontri perché crediamo nel valore dell’arte come strumento di lettura critica della società. La figura femminile, spesso rappresentata ma raramente raccontata, merita uno spazio di riflessione che vada oltre gli stereotipi –ha dichiarato l’Assessora alle Pari opportunità e Politiche di genere Michela Brunelli-. Insieme al Servizio SeiDonna, continuiamo a promuovere iniziative che favoriscano una cultura del rispetto, della consapevolezza e della parità.”
Contenuti correlati
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- “Sounds of EuRoPe” ospite a Verde Mercato. I fiori per la Pace domenica 19 ottobre
- La Giunta di Cervia sconcerto per il femminicidio di Pamela Genini
- Verde Mercato – I fiori per la Pace si veste con i colori d’autunno
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Il Comune cerca cinque figure a tempo indeterminato: ecco come fare domanda
- Festa d’autunno alla Malva Nord. Sabato 18 ottobre una giornata di comunità tra musica, giochi e convivialità
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Cervia ha partecipato alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” 2025
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”: si entra nel vivo della prima edizione del Festival
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:09