Descrizione
Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini insieme per tracciare un percorso comune per la nuova stagione balneare
Il Sindaco Mattia Missiroli: “Un confronto proficuo e positivo che continuerà per arrivare uniti a definire le linee guida per la prossima estate”
Questa mattina si è svolto l’incontro fra l’Amministrazione comunale, le Associazioni di categoria e la Cooperativa Bagnini.
Dal confronto è emersa l’unità di intenti di costruire insieme un percorso comune, non solo sulle disposizioni da assumere in merito all'utilizzo degli impianti elettroacustici, svolgimento di trattenimenti musicali e manifestazioni temporanee, ma più complessivamente per valutare le linee guida da tracciare per la prossima estate.
Il Sindaco Mattia Missiroli ha dichiarato: “Il confronto con le Associazioni di categoria e la Cooperativa Bagnini è stato proficuo e positivo. Siamo tutti uniti e dalla stessa parte per costruire insieme il percorso da intrapredere per la prossima estate. Il punto di partenza è il positivo bilancio delle ordinanze estive 2025, che hanno portato a significativi risultati, dimostrando la loro efficacia e validità anche sotto l’aspetto giuridico, rispetto a ricorsi rigettati dal tribunale. Stiamo valutando insieme le esigenze da tenere in considerazione e le situazioni da fronteggiare, per definire i provvedimenti da assumere. L’ordinanza balneare sarà il primo atto che porremo in essere, il caposaldo e la base di riferimento anche per le eventuali disposizioni future se necessarie.
Abbiamo condiviso anche le iniziative che realizzeremo a breve per la prossima edizione Mare d’inverno.
Le misure che concerteremo insieme pubblico e privato fanno parte di quegli obiettivi comuni che perseguiamo, per valorizzare le bellezze e la cultura del nostro territorio, garantendo il divertimento, ma nel rispetto e nell’armonia della località. Siamo concordi che l’obiettivo è quello di un modello di sviluppo turistico proiettato sui valori della cultura, dello sport, dell’ambiente e del benessere, con un’offerta di intrattenimento, responsabile e rispettoso della comunità e dei nostri ospiti. Milano Marittima è un luogo di benessere, qualità e pregio, in cui decoro, sicurezza, vivibilità sono valori imprescindibili. Continueremo a mantenere alta l’attenzione, un costante contatto e una continua interlocuzione e sinergia con la Prefettura e le Forze dell’Ordine”
Contenuti correlati
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- “Sounds of EuRoPe” ospite a Verde Mercato. I fiori per la Pace domenica 19 ottobre
- La Giunta di Cervia sconcerto per il femminicidio di Pamela Genini
- Verde Mercato – I fiori per la Pace si veste con i colori d’autunno
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Il Comune cerca cinque figure a tempo indeterminato: ecco come fare domanda
- Festa d’autunno alla Malva Nord. Sabato 18 ottobre una giornata di comunità tra musica, giochi e convivialità
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Cervia ha partecipato alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” 2025
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”: si entra nel vivo della prima edizione del Festival
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 13:53