Descrizione
45° ARTEVENTO CERVIA Festival Internazionale dell'Aquilone
La più completa e longeva rassegna di aquiloni d'arte del mondo torna a Cervia con un'edizione ricca di novità per celebrare i suoi 45 anni
I parcheggi consigliati
Scopri qui tutte le novità, il programma dettagliato e le informazioni utili
Dal 24 Aprile al 4 Maggio 2025 sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, oltre 200 artisti del vento e campioni internazionali di volo acrobatico, 2000 appassionati in arrivo da 50 paesi si incontrano nella Capitale dell'Aquilone per celebrare il mondo unito da un progetto di pace.
Ma non è tutto: dal 19 al 21 aprile vi aspetta una speciale anteprima ai Magazzini del Sale di Cervia, con laboratori creativi e mostre in cui apprezzare splendidi esemplari di aquiloni provenienti da tutto il mondo, oltre alla personale esposizione dell’indonesiano Kadek Armika, il più grande artista eolico contemporaneo dell’estremo Oriente.
Il Festival in questa nuova edizione celebra numerosi anniversari e accoglie ospiti internazionali di alto livello, costruendo un originale percorso di interventi artistici e testimonianze che si sviluppano in attività e spettacoli adatti ad un pubblico vasto ed eterogeneo.
Un festival unico e immersivo, dall'etica ambientalista e sostenibile sempre attento, grazie alle tematiche trattate, alla giustizia sociale e al pluralismo. Artevento garantisce inoltre, l'inclusività attraverso spazi accessibili, fruibili e l'abbattimento di barriere fisiche e culturali.
Contenuti correlati
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Gruppo Fotografico MUSA Cervia
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli e dell’Assessora alla cultura Federica Bosi per la scomparsa di Gianni Gori.
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
- Leggere ‘ovunque’ insieme a bambini e bambine
- La musica si prova dal vivo
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 13:28