Descrizione
Oggi è stato firmato il rogito che formalizza la donazione di Casa Foschi da parte della Fondazione “Casa di Oriani”.
La casa del prof. Umberto Foschi, situata a Castiglione di Cervia è quindi diventata patrimonio culturale della nostra città.
Si conclude così il percorso partito nell’ottobre scorso, con la richiesta del sindaco Mattia Missiroli alla Fondazione, proprietaria dell’immobile, di farne donazione al nostro comune e proseguito con l’approvazione della Giunta comunale e infine del Consiglio comunale.
Nelle intenzioni dell’amministrazione l’edificio continuerà ad essere utilizzato per finalità culturali legate alla memoria della figura e dell’opera del prof. Umberto Foschi.
Contenuti correlati
- Da giovedì su Rai 1 arriva “La ricetta della felicità”, la serie girata sulla riviera romagnola.
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna
- Mostra "Volti"di Antonino Randazzo
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 17:10