Descrizione
Oggi è stato firmato il rogito che formalizza la donazione di Casa Foschi da parte della Fondazione “Casa di Oriani”.
La casa del prof. Umberto Foschi, situata a Castiglione di Cervia è quindi diventata patrimonio culturale della nostra città.
Si conclude così il percorso partito nell’ottobre scorso, con la richiesta del sindaco Mattia Missiroli alla Fondazione, proprietaria dell’immobile, di farne donazione al nostro comune e proseguito con l’approvazione della Giunta comunale e infine del Consiglio comunale.
Nelle intenzioni dell’amministrazione l’edificio continuerà ad essere utilizzato per finalità culturali legate alla memoria della figura e dell’opera del prof. Umberto Foschi.
Contenuti correlati
- Donne e Intelligenza Artificiale. Costruire un futuro inclusivo
- Musa "Giochiamo al museo" domenica 16 novembre
- Mare d'arte Festival
- Secondo appuntamento della Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
- A scuola con i salinari: i bambini raccontano
- Cinemasuono proiezione del cortometraggio Leonarda di Marion Revol
- Rassegna Radici e Futuro "La tutela cautelare nei reati di violenza domestica e di genere"
- “Cervia 1944-1946: Dalla Liberazione alle prime elezioni”
- Rassegna Radici e Futuro
- A Milano Marittima un auditorium e spazi per la cultura: le idee progettuali degli studenti di architettura presentate alla Darsena del Sale.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 17:10