Descrizione
In occasione della festa della Beata Vergine del Fuoco, patrona della città di Forlì e protettrice dei salinari, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara ha proseguito l’antica tradizione del pellegrinaggio che i salinari facevano per omaggiare la Madonna del Fuoco.
Questa mattina il gruppo cervese è partito a piedi da Borgo Sisa alla volta dell’Abbazia di S. Mercuriale dove i camminatori si sono uniti ai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Cervia e Forlì per raggiungere il Duomo e partecipare alla messa solenne in onore della Beata Vergine del Fuoco, celebrata dal vescovo di Forlì.
A rappresentare l’Amministrazione comunale di Cervia il Vicesindaco Gianni Grandu.
Durante l’offertorio i salinari hanno portato in dono il Sale dolce di Cervia.
Contenuti correlati
- Musa RE_SALT rinvenimenti di sale
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- “La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra” incontro con la musicista Rossella Giannini giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Gruppo Fotografico MUSA Cervia
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 16:43