Descrizione
Cervia celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate il 4 novembre a Montaletto
Inoltre il 9 novembre a Villa Inferno cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.
Cervia celebra martedì 4 novembre la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
La cerimonia si svolge tradizionalmente a Montaletto.
Il ritrovo è alle ore 11,00 nel Piazzale Aldo Moro adiacente alla Scuola elementare "Buonarroti". Nel Parco “Rondano Dondini verrà deposta una corona alla targa in memoria delle otto vittime della tragedia aerea di Montaletto avvenuta nel 1971 proprio il 4 novembre.
seguire si formerà il corteo alla volta del “Parco dei Caduti di tutte le guerre” in Piazzale Pietro Nenni per la cerimonia deposizione corone.
Saranno presenti i bambini della scuola Scuola elementare "Buonarroti", gli Amministratori e il Gonfalone della Città di Cervia.
Inoltre domenica 9 novembre a Villa Inferno si svolgerà la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre. Il ritrovo è alle ore 9.30 in via Sant’Andrea nel piazzale della chiesa. Dopo la funzione religiosa nella Chiesa di Sant’Andrea, il corteo partirà alla volta del Parco dei caduti di tutte le guerre a Villa Inferno. Saranno presenti gli Amministratori e il Gonfalone della Città di Cervia.
*******************
La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale, visto che permise all'Italia l'annessione di Trento e Trieste. La festa è il 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti, firmato il 3 novembre 1918, che sancì la resa dell'Impero austro-ungarico all'Italia. Nel 1921 in occasione della celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Milite Ignoto venne sepolto solennemente all'Altare della Patria a Roma.
Contenuti correlati
- Consiglio comunale di Cervia 6 novembre 2025
- Cervia Comunità Amica delle Persone con Demenza: dal 7 novembre rassegna cinematografica per raccontare la demenza e l’Alzheimer
- A Milano Marittima un auditorium e spazi per la cultura: le idee progettuali degli studenti di architettura presentate alla Darsena del Sale.
- Commemorato 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Mare d’inverno: la Giunta aggiorna le linee guida
- Il Sindaco di Cervia ha incontrato il Capitano di Vascello (C.P.) Maurizio Tattoli nuovo Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna Guardia Costiera
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 09:08
 
            