Descrizione
A partire da domenica 19 gennaio il MUSA ripropone Giochiamo al museo! la serie di iniziative gratuite dedicate ai più piccoli, ma anche agli adulti dall’animo bambino, che vuole aggiungere alla visita al museo la possibilità di interfacciarsi con buone pratiche e sperimentare direttamente alcune peculiarità del territorio.
Il primo appuntamento di domenica prossima sarà il laboratorio Una Mascotte tutta mia che propone la realizzazione di un piccolo uccellino sonoro utilizzando materiali semplici e di recupero. Il laboratorio, aperto a bambine e bambini dai 3 ai 10 anni, si effettua su turni dalle ore 15 alle ore 17 ed è realizzato in collaborazione con la Cooperativa Atlantide.
Il riutilizzo di un bene evita che il materiale diventi un rifiuto magari trasformandolo in qualcosa di alternativo votato ad uso completamente diverso dalla funzione per la quale è nato. Tante le idee che si possono adattare allo scopo, alcune delle quali davvero molto, molto creative.
Tutti i laboratori sono gratuiti e non necessitano di prenotazione.
I prossimi appuntamenti in programma sono:
Domeniche 26 gennaio, 9 febbraio e 16 febbraio
Ad ognuno la sua vela
Laboratori di pittura delle antiche vele al terzo
A cura di associazione culturale “Circolo dei Pescatori La Pantofla”
Domenica 2 febbraio
La salina un ambiente estremo
Tracce della Salina e gli adattamenti agli ambienti estremi, con osservazione macro e microscopiche
A cura di Cooperativa Atlantide
Domenica 16 febbraio
Sale e Arte
Laboratorio di pittura creativa con il sale
A cura di Cooperativa Atlantide
Domeniche 23 febbraio e 9 marzo
Creare a colori
Laboratori di pittura su ceramica
A cura di Elisa Grillini
Domeniche 30 marzo, 6, 13 e 27 aprile
Il gallo, l’uva e la caveja
Laboratori di stampa romagnola sulla tela
A cura di “C’era una Volta”
Informazioni: MUSA Museo del Sale, musa@comunecervia.it,
Seguici su Facebook e Instagram: @musamuseodelsale
Contenuti correlati
- A Cervia un Natale vista mare. Il Comune presenta il programma per le prossime festività natalizie
- Teatro di Comunità: partono le iscrizioni ai laboratori 2026. Il progetto è promosso dal Gruppo Teatro dal Basso, diretto dall’autore e regista Michele Zizzari.
- Cervia ospite d’onore al Ballo della Stampa di Stoccarda
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
- Donne e Intelligenza Artificiale. Costruire un futuro inclusivo
- Musa "Giochiamo al museo" domenica 16 novembre
- Mare d'arte Festival
- Secondo appuntamento della Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
- A scuola con i salinari: i bambini raccontano
- Cinemasuono proiezione del cortometraggio Leonarda di Marion Revol
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 09:25