Descrizione
“La scuola è iniziata e voglio chiedervi un favore.
Sedetevi e raccontatevi, fra di voi, con i vostri insegnanti, con le vostre famiglie.
Raccontatevi che non c'è mai motivo di prendere in giro qualcuno per la sua altezza, il suo peso, il suo tono di pelle, la sua vita familiare, o le cose che gli piacciono o non gli piacciono.
Raccontatevi che non c'è niente di male a indossare le stesse scarpe tutti i giorni.
Condividete il fatto che uno zaino usato, porta gli stessi sogni di uno nuovo.
Controllatevi l’un l’altro nel non escludere nessuno perché ‘diverso’.
Diffondete fra di voi il principio per cui le prese in giro fanno male e che la scuola serve per imparare e non per competere o diffondere negatività.
Sappiate che alcuni bambini non vanno a casa con famiglie amorevoli, quindi è importante essere gentili.”
Ecco. Bene. Se potete, siate gentili.
Buon anno scolastico a tutti.
Contenuti correlati
- Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli e dell’Assessora alla cultura Federica Bosi per la scomparsa di Gianni Gori.
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
- Leggere ‘ovunque’ insieme a bambini e bambine
- La musica si prova dal vivo
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
- Il sale di Cervia al Papa attraverso il cammino del sale
- Da giovedì su Rai 1 arriva “La ricetta della felicità”, la serie girata sulla riviera romagnola.
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 10:32