Descrizione
La seconda settimana del Festival “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità” si è aperta con una serie di incontri, testimonianze e spettacoli al Magazzino del Sale e in giro per la città attorno al tema della pace, che culminerà sabato 18 ottobre con il Convegno “Voci di pace”. Gli appuntamenti per coinvolgere la cittadinanza continuano nei prossimi giorni.
Domani pomeriggio, appuntamento con Sei tu la mia pace, un coinvolgente workshop di poesia in cammino condotto da Giulia Ananìa – cantautrice, paroliera e poeta. Dalle 16 alle 17.30, i partecipanti saranno protagonisti di una passeggiata creativa che partirà dal Magazzino del Sale, tra parole, emozioni e ispirazioni condivise.A seguire, alle 18.30, lo stesso spazio ospiterà il concerto di Giulia Anania, un momento unico nato proprio dal workshop e arricchito dalla collaborazione dei partecipanti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Momento di grande riflessione e approfondimento sabato 18 ottobre, con il convegno “Voci di pace”, in programma al Magazzino del Sale dalle 9.30 alle 12.30. Due le sessioni del convegno, che sarà aperto dal saluto del sindaco Mattia Missiroli e dall’assessora alla Pace Michela Brunelli: nella prima parte, “Testimonianza di Pace”, incontro con Associazione Volontari per Gaza; Ibrahim, arrivato da Gaza con la sua famiglia; Damiano Rizzi, Presidente Fondazione SOLETERRE; nella seconda parte “Davanti al dolore degli altri”, dibattito con Francesco Malavolta, fotoreporter; Rahel Saya giornalista afghana; Sara Salvigni, infermiera per Emergency; Martina Marchiò, Responsabile Medica per Medici Senza Frontiere. Modera la giornalista Alessia Arcolaci. Al termine piccolo momento conviviale offerto ai partecipanti.
Si ricorda che al Magazzino del Sale, fino a domenica 26 ottobre, è allestita la mostra “Il giro del mondo in 80 aquiloni”, organizzata da Artevento Cervia Aquiloni dal Mondo APS all’interno di Artevento Autunno - One Sky One World – Aquiloni per la pace.
La prima edizione del Festival “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”, che prevede iniziative fino a giovedì 30 ottobre 2025, è organizzato dal Comune di Cervia, con la collaborazione e il sostegno della Regione Emilia Romagna e la speciale partecipazione di Artevento.
Il progetto del Festival ha ottenuto un finanziamento da parte della Regione Emilia Romagna, all’interno del “Bando per la concessione di contributi a sostegno di iniziative su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale – anno 2025 – L.R. n. 12/2002 e ss.mm.”, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 400/2025.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Programma completo su comunecervia.ra.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 13:35