Descrizione
Continuano gli appuntamenti con la rassegna Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori, organizzata dalla Biblioteca Comunale Maria Goia, in collaborazione con l’Archivio Storico Comunale di Cervia e lo storico e ricercatore Luca Bagnolini.
Il sesto appuntamento si terrà giovedì 10 aprile 2025 ore 17:00 in biblioteca con la presentazione della ricerca dal titolo Litorali sommersi. Prosa e poesia cervese tra Novecento ed età contemporanea del ricercatore Alessandro Tassinari che dialogherà con il giornalista del Corriere Romagna Massimo Previato.
Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori è una serie di sette incontri a cadenza mensile, da novembre 2024 a maggio 2025, presso la Sala Conferenze della biblioteca, dove i protagonisti sono i giovani ricercatori e i loro studi sul territorio.
Per ogni appuntamento è previsto un dialogo con un esperto della tematica affrontata nella ricerca. La rassegna prevede principalmente studi di carattere storico-letterario volti ad approfondire le vicende locali e i personaggi ad essa legati.
La rassegna ha il duplice obiettivo di dare risalto ai giovani ricercatori permettendo loro di divulgare i propri studi locali alla cittadinanza e di fare rete tra le istituzioni culturali attive sul territorio.
Contenuti correlati
- Da giovedì su Rai 1 arriva “La ricetta della felicità”, la serie girata sulla riviera romagnola.
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna
- Mostra "Volti"di Antonino Randazzo
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 12:53