Descrizione
La Corte di Cassazione ha posto definitivamente fine al contenzioso tra il Comune di Cervia e l’ex concessionario del Porto, Marina di Cervia, confermando la legittimità dell’operato dell’amministrazione.
La suprema corte ha stabilito che è corretto il calcolo effettuato dal Comune per i canoni dovuti e ancora non pagati dall’ex concessionario, il quale li aveva contestati.
Il conteggio fatto dal Comune infatti si è basato sul criterio di determinazione dei canoni per le concessioni del demanio marittimo con finalità turistico ricreativa, come la concessione rilasciata in favore della Marina di Cervia che aveva lo scopo di costruire e gestire un approdo turistico.
A questo punto è definitivamente sancita la legittimità della decadenza della concessione demaniale.
Il processo ha riguardato una vicenda di canoni demaniali non versati di 450mila euro tra il 2010 e il 2016, causando un danno patrimoniale allo Stato.
Contenuti correlati
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- “Cervia per un Natale vista mare”: presentato alle associazioni il progetto per le Festività
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia si apre la settimana dedicata alla Liberazione di Cervia
- L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto A Cervia il 21 ottobre ore 11:00 al Teatro Walter Chiari.
- Nuove assunzioni: il Comune cerca un funzionario tecnico per il Servizio Ambiente
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- “Sounds of EuRoPe” ospite a Verde Mercato. I fiori per la Pace domenica 19 ottobre
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 12:09