Descrizione
Per la giornata odierna, venerdì 20 dicembre, è previsto il passaggio di una veloce perturbazione atlantica associata ad una ventilazione intensa da nord-est che interesserà prevalentemente il settore orientale e centrale della regione. Sono previsti venti di burrasca forte ( tra 74 km/h e 88 km/h) sulla parte orientale e lungo la costa, burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) sulla fascia centrale della regione e sui rilievi occidentali. Mare agitato al largo, con altezza dell’onda prevista superiore ai 3,2 metri. Si prevedono valori di altezza d’onda sotto costa prossima ai 3 m, condizione che potrà generare localizzate erosioni nei tratti di litorale maggiormente esposti. Le precipitazioni osservate stanno determinando innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi o superiori alla soglia 2 nei corsi d'acqua di Enza e Secchia. Le precipitazioni previste potranno determinare innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua del settore centro/orientale, con possibili superamenti della soglia 1. Nelle zone montane e collinari saranno possibili localizzati ruscellamenti e frane sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Sono previste nevicate sui settori appenninici centro/orientali, con accumuli fino a 15-30 cm in 24 ore. Tutti i fenomeni meteorologici sono previsti in attenuazione, con esaurimento nella sera.
Per sabato 21 dicembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento. La criticità idraulica nella pianura centro-occidentale è riferita alla previsione della propagazione delle piene nei tratti vallivi dei fiumi Secchia ed Enza generate dalle piogge del giorno precedente, con livelli prossimi o superiori alla soglia 2 sul Secchia e alla soglia 1 sul tratto terminale dell'Enza. Non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, interessati da parziale fusione del manto nevoso.
Tutti gli aggiornamenti:
https://www.facebook.com/comunecervia
Contenuti correlati
- Attiva dal 23 giugno al 14 settembre la fase di attenzione agli incendi boschivi
- Milano Marittima Festi Jazz: torna il grande jazz in un festival da vivere a cielo aperto
- Bandiera Blu 2025 cerimonia dell’alzabandiera
- L’Amministrazione comunale di Cervia ha incontrato il Prefetto di Ravenna
- Prende il via il 4 luglio Mare d’Arte Festival
- La carovana del CaterRaduno di Caterpillar sbarca a Cervia dal 26 al 29 giugno.
- L’Assessora al Verde Federica Bosi ha incontrato la signora Anna Pasimeni che ha donato tre pini al Comune di Cervia.
- L’Amministrazione comunale di Cervia in continua interlocuzione con la Prefettura
- A buon punto i lavori di miglioramento della rete di scolo sul fiume Savio a Cannuzzo, per garantire la sicurezza idraulica del territorio.
- Cinema d'estate: torna un doppio programma di appuntamenti imperdibili per tutta la famiglia
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:23