Descrizione
Sono in arrivo una serie di interventi per migliorare l'illuminazione pubblica sul territorio
L’impianto di illuminazione della rotonda Grazia Deledda verrà inaugurato nelle giornate deleddiane del festival del 10 e 11 maggio
Come ogni anno l’amministrazione comunale ha messo a punto un piano di interventi di miglioria e potenziamento degli impianti della pubblica illuminazione, impiegando nuovi apparecchi a Led ad alta efficienza e rispondendo in questo modo anche a esigenze che provengono dal territorio.
Obiettivo è quello di procedere alla nuova realizzazione o al completamento dell'illuminazione pubblica di strade, percorsi pedonali, parchi, rotonde, per adeguarla alla sicurezza stradale secondo le normative vigenti o per migliorare la visibilità all'interno di spazi urbani.
I principali interventi riguardano:
- un significativo ampliamento dell’impianto di illuminazione di Piazza della Resistenza, mediante una serie di nuovi punti luce;
- la realizzazione di nuovi punti luce nel tratto iniziale di via Stazzone da viale G. Di Vittorio, in corrispondenza delle abitazioni esistenti;
- la realizzazione di un impianto di illuminazione all'interno della Rotonda Grazia Deledda sull'omonimo lungomare, che oltre ad agire sul miglioramento della visibilità ha lo scopo di valorizzare le due statue dello scultore Angelo Biancini.
Inaugurate nel 1956, in occasione del ventennale della morte della scrittrice sarda e premio Nobel Grazie Deledda, le due sculture rappresentano due donne, una pescivendola romagnola e una portatrice d’acqua sarda.
- l’illuminazione dell’area sgambamento cani di via Valtellina.
- un ulteriore stralcio dell’impianto di illuminazione di via Beneficio 1° Tronco presso l’incrocio con via Cervara Vecchia mediante nuovi punti luce;
- la realizzazione di un impianto a Savio, per illuminare il vialetto pedonale di fronte alla scuola dell’infanzia.
Gli interventi, che prevedono un importo di 80.000 euro, inizieranno la prossima settimana, per essere completati entro il mese di aprile.
In generale gli interventi interesseranno in modo marginale la circolazione stradale. Solo nel caso dei lavori previsti nella Piazza della Resistenza, al fine di prevenire disagi nella fruizione del parcheggio, si interverrà per fasi.
Contenuti correlati
- L'Amministrazione sostiene i Centri estivi 2025 stanziando oltre 42 mila euro.
- Inaugurata oggi la Spiaggia libera accessibile
- Cervia festeggia la 29ª edizione di “Sapore di Sale”
- Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli in merito alla remissione della delega al “Parco archeologico” dell’Assessore Gabriele Armuzzi.
- Amici di Cervia premiazione del 27 agosto
- Ironman Italy Emilia Romagna 20 e 21 settembre 2025 Cambia la viabilità a Villa Inferno
- Il Sindaco e l’Assessore allo sport hanno incontrato Alessandro Bellettini
- Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli in merito all’episodio della piscina gonfiabile avvenuto a Milano Marittima
- Dichiarazione del Sindaco e del Vicesindaco con Delega alla Sicurezza
- Il Vicesindaco Gianni Grandu ha incontrato Luciano Boscolo Cucco grande amico di Cervia
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 10:19