Salta al contenuto principale

Torna la 13° edizione della Festa dello Sport di Cervia.

Dal 27 al 28 settembre un weekend dedicato a sport, salute, divertimento e spirito di comunità presso il Centro sportivo Liberazione.

Data :

22 settembre 2025

Torna la 13° edizione della Festa dello Sport di Cervia.
Municipium

Descrizione

Tutta la città di Cervia si prepara a celebrare la passione per il movimento e l’aggregazione con la 13ª edizione della Festa dello Sport, evento organizzato dalla Consulta dello Sport del Comune di Cervia. Nelle giornate del 27 e 28 settembre 2025, il Centro Sportivo Liberazione sarà il cuore pulsante di due giorni dedicati a sport, benessere psico-fisico, divertimento e senso di comunità.

Le famiglie avranno l’opportunità di esplorare i benefici di uno stile di vita attivo, mentre i più piccoli potranno scoprire una vasta gamma di discipline sportive in un ambiente stimolante e accogliente.

Al centro della manifestazione c’è la Consulta dello Sport, ente che da anni coordina il dialogo tra le realtà sportive locali e l’amministrazione comunale, che sostiene da sempre la Festa dello Sport, trasformando questo evento in una vetrina delle eccellenze del territorio.

Come sottolinea Marco Casetti, presidente della Consulta: “La festa è un evento semplice, ma dal grande impatto. È bellissimo vedere famiglie e bambini entusiasti che provano diverse discipline e scoprono lo sport che più li appassiona.”

La Festa dello Sport rappresenta un momento fondamentale per la nostra comunità. Come amministrazione crediamo fortemente che lo sport sia un motore di crescita personale e collettiva, ed è nostro impegno sostenere iniziative come questa, che avvicinano bambini, famiglie e associazioni, creando un tessuto sociale più coeso e vitale - ha dichiarato Gianni Grandu, Vicesindaco e Assessore allo Sport -. Ringrazio tutte le realtà sportive coinvolte e i volontari che, con passione e dedizione, rendono possibile questa splendida manifestazione."

La Festa dello Sport è molto più di una semplice festa: rappresenta uno spazio di riflessione sull’importanza dello sport per la crescita personale e collettiva, soprattutto dei bambini, protagonisti indiscussi dell’evento.

Tra le novità per loro è stato pensato il gioco Prova lo Sport: partecipando alle attività e raccogliendo i timbri delle discipline sperimentate, potranno completare una scheda e ricevere un simpatico gadget, ricordo speciale di questa esperienza.

Tra le iniziative più interessanti l’incontro di sabato 27 settembre alle ore 10.00 al Centro sociale in cui si parlerà di Riforma dello Sport e alle ore 14.00 la presentazione del libro scritto da Nicholas Ciuferri e illustrato da Francesco Carlini, alla scoperta della straordinaria vita di Angelo D’Arrigo, pioniere del volo libero noto per le sue imprese estreme in deltaplano.

La Festa dello Sport sarà anche un’occasione per prendersi cura di sé: domenica 28 settembre alle 8.45 appuntamento con “Camminiamo insieme per la salute”, iniziativa dedicata al benessere e alla promozione di stili di vita sani, organizzata con il supporto dell’AUSL Romagna e dei gruppi di cammino del territorio di Cervia (SPI CGIL, Nordic Walking e Workout UISP Ravenna Lugo).

Il ruolo della Consulta dello Sport nell’ambito della vita sportiva cittadina è fondamentale per le associazioni che ne fanno parte, offrendo consulenza contabile e legale, oltre a corsi di aggiornamento e informazioni su aspetti giuridici e fiscali. Questo supporto permette alle realtà sportive locali di crescere e operare con efficienza e responsabilità. La Consulta è aperta a tutte le associazioni, per costruire un futuro condiviso per lo sport a Cervia.

La Festa dello Sport aderisce anche alla Wellness Week, iniziativa nazionale promossa dalla Wellness Foundation e dalla Regione Emilia-Romagna, una settimana dedicata a stili di vita sani e attività fisica, con eventi che spaziano dallo sport al benessere psicofisico.

Per informazioni:
Consulta dello Sport del Comune di Cervia
Telefono: 347 4221054
Presidente Marco Casetti

Il programma dell’evento

  • Sabato 27 settembre, ore 10:00
    Incontro formativo sulla Riforma dello Sport con la dottoressa Denise Camorani, che illustrerà le novità normative e la corretta gestione dei collaboratori sportivi.

  • Sabato 27 settembre, ore 14:00
    La Festa entrerà nel vivo con la presentazione del libro “Angelo D’Arrigo. L’uomo che volava nel vento”.

  • Sabato 27 settembre, dalle ore 15:00
    Spettacoli ed esibizioni dal vivo delle associazioni sportive locali, con dimostrazioni entusiasmanti di diverse discipline.

  • Domenica 28 settembre, ore 08:45
    Camminiamo insieme per la salute – iniziativa organizzata con il supporto dell’AUSL Romagna e dei gruppi di cammino del territorio di Cervia (SPI CGIL, Nordic Walking e Workout UISP Ravenna Lugo).

  • Domenica 28 settembre, ore 10:00
    Tradizionale sfilata delle associazioni sportive, guidata dal sindaco Mattia Missiroli e dal vicesindaco e assessore allo sport Gianni Grandu.

  • Domenica 28 settembre, nel pomeriggio
    Spettacoli ed esibizioni dal vivo delle associazioni sportive locali, con dimostrazioni di diverse discipline.

Tutte le iniziative si svolgeranno all’interno dell’area del Centro sportivo Liberazione in Via Pinarella 66 - Cervia.

 

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot