Descrizione
Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli e dell’Assessora alla cultura Federica Bosi per la scomparsa di Gianni Gori.
La scomparsa di Gianni Gori lascia un vuoto profondo nel mondo dell’arte e della cultura.
Una mente eclettica che ha spaziato dalla pittura, alla scultura alla fotografia, all'installazione, alla critica d’arte. Ma anche insegnante e direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Ravenna.
La sua arte è sempre stata proiettata avanti e lui è andato “oltre a se stesso”, perché lo animava la trepidazione della “ricerca di se stesso”. Un personaggio di fama mondiale che mai ha dimenticato le sue origini. Ha continuato ad amare Cervia, la sua città, fino all'ultimo, ‘regalando’ il suo bene più prezioso con esposizioni e mostre. Cervia l’ha sempre ricambiato e anche ora lo saluta con affetto e gratitudine.
Ci piace lasciarlo con queste sue parole: “Incontrare e conoscere il nostro portato emozionale attraverso la cultura, e quindi partecipare a un sentimento che, pur nella nostra individualità, ci rende partecipi del sentito degli altri”.
Grazie Gianni.
Contenuti correlati
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Gruppo Fotografico MUSA Cervia
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
- Leggere ‘ovunque’ insieme a bambini e bambine
- La musica si prova dal vivo
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 16:16