Descrizione
Oggi è stato firmato il rogito che formalizza la donazione di Casa Foschi da parte della Fondazione “Casa di Oriani”.
La casa del prof. Umberto Foschi, situata a Castiglione di Cervia è quindi diventata patrimonio culturale della nostra città.
Si conclude così il percorso partito nell’ottobre scorso, con la richiesta del sindaco Mattia Missiroli alla Fondazione, proprietaria dell’immobile, di farne donazione al nostro comune e proseguito con l’approvazione della Giunta comunale e infine del Consiglio comunale.
Nelle intenzioni dell’amministrazione l’edificio continuerà ad essere utilizzato per finalità culturali legate alla memoria della figura e dell’opera del prof. Umberto Foschi.
Contenuti correlati
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- “La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra” incontro con la musicista Rossella Giannini giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Gruppo Fotografico MUSA Cervia
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli e dell’Assessora alla cultura Federica Bosi per la scomparsa di Gianni Gori.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 17:10