Descrizione
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA
Sabato 14 giugno
Al Museo del Sale di Cervia un viaggio attraverso il restauro delle saline romane
in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia Al MUSA – Museo del Sale inaugura la mostra fotografica I legni delle saline romane di Cervia. Dalla scoperta al restauro, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Ravenna Forlì Cesena e Rimini. L’inaugurazione è prevista per sabato 14 giugno alle 21. Intervengono Federica Bosi, Assessora alla Cultura del Comune di Cervia e Kevin Ferrari, funzionario della Soprintendenza.
L’iniziativa si propone di far conoscere la storia della prima salina di Cervia, risalente all’età romana, di cui si sono recuperati i legni delle strutture originali. Durante l’evento di apertura della mostra saranno presenti Kevin Ferrari, funzionario archeologo della Soprintendenza, Marco Marchesini e Fabio Lambertini, specialisti nel recupero di legni archeologici imbibiti del centro CAA Nicoli, che accompagneranno i partecipanti in una visita guidata attraverso approfondimenti sulla storia dello scavo e sul restauro dei reperti rinvenuti. In via eccezionale alcuni di questi legni saranno esposti al pubblico.
Le Giornate Europee dell'Archeologia diventano pertanto un'occasione per conoscere la più antica attestazione di un impianto di produzione del sale e per scoprire le radici di uno degli aspetti identitari del territorio di Cervia.
Col restauro di questi legni si completa l’importante progetto di restauro della Soprintendenza, finanziato dal Ministero, che ha interessato anche i mosaici di San Martino prope litus maris e che restituirà alla collettività una parte importante del suo patrimonio archeologico.
L'evento rientra nel cartellone di Cervia Archeologica e fa parte del piano di valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 20 luglio negli orari di apertura del museo ed è compresa nel biglietto di ingresso. In occasione dell’inaugurazione l’ingresso è gratuito.
Per informazione
MUSA- Museo del Sale di Cervia
Via N.Sauro, 24
48015 Cervia (RA)
tel. 0544 977592
(tutti i giorni ore 20,30-24)
Contenuti correlati
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- “La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra” incontro con la musicista Rossella Giannini giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”
- Natale 2025: nei prossimi giorni un incontro con le associazioni per condividere il programma delle prossime Festività natalizie
- Gruppo Fotografico MUSA Cervia
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli e dell’Assessora alla cultura Federica Bosi per la scomparsa di Gianni Gori.
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 09:21